Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 20:47

Attualità e Politica

01/10/2019 | 12:21

Snaitech Sustainability Week, Schiavolin (Ad): “Responsabilità sociale, economica e ambientale, i tre pilastri dell'azione del Gruppo”

facebook twitter pinterest
Snaitech Sustainability Week Schiavolin

MILANO - "Nel nostro percorso, il concetto di responsabilità è diventato fondamentale. Tanto che vogliamo declinarlo in tre ambiti che si devono integrare tra loro: sociale, economico e ambientale". Così l'amministratore delegato di Snaitech Fabio Schiavolin spiega la filosofia del Gruppo, nell’ambito della “Snaitech Sustainability Week”. 
Nel Bilancio di Sostenibilità 2018 pubblicato oggi, sono stati riassunti i principali progetti a sfondo sociale, realizzati attraverso l'azione di iZilove Foundation, l'organismo del Gruppo dedicato alla solidarietà e alla promozione della cultura e della ricerca scientifica. Tra le iniziative riportate, la partnership con Special Olympics Italia, programma sportivo dedicato a persone con disabilità intellettiva, e la ormai solidissima collaborazione con la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che si occupa di infanzia in condizioni di disagio, tramite adozioni a distanza, volontariato e attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini. In primo piano anche il sostegno dato alla Fondazione Renato Piatti, che realizza servizi a favore di 500 persone con disabilità intellettive, disturbi del neurosviluppo e autismo: "Nel 2018 la  sede Snaitech di Milano ha accolto il nostro mercatino solidale di Natale, un’occasione per tutti di dare un contributo alle attività realizzate dalla Fondazione – ha ricordato Maurizio Ferrari, responsabile comunicazione e fundraising di Fondazione Renato Piatti - Inoltre, abbiamo organizzato presso l’Ippodromo Snai San Siro una Milonga Solidale i cui ricavi sono stati destinati ai bambini ospiti del Centro Autismo (CTRS) di Milano. Queste iniziative sono state rinnovate anche nel 2019 e Snaitech ha fatto un passo in più, contribuendo all’acquisto di nuovi strumenti per effettuare valutazioni cliniche nel Centro per Autismo di Milano".

MF/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password