Agipronews

Hai dimenticato la password?

Login
Ultimo aggiornamento il 28/04/2025 alle ore 20:38

Attualità e Politica

07/03/2017 | 11:39

Special Olympics Italia, Schiavolin (AD Snai): “Iniziativa emozionante, impegno e valori da condividere”

facebook twitter pinterest
Special Olympics Italia Schiavolin Snai

ROMA - "Per noi che entriamo in punta di piedi in questa avventura, non è solo una sponsorizzazione ma un impegno che ci porterà a camminare da qui in avanti con Special Olympics. Riteniamo che il nostro impegno non sia solo il contributo agli atleti, ma trasmettere i valori di Special Olympics a tutti coloro che lavorano con noi e a tutti i nostri collaboratori. Questa iniziativa dà una grande emozione, non solo per la storia che racconta, ma anche perché è dove lo sport si impegna per realizzare i sogni. L'azienda inizia oggi un percorso importante, e cercheremo di portare Special Olympics anche a Milano". Lo ha detto Fabio Schiavolin, amministratore Delegato di SNAI, nel corso della presentazione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Italia, in corso presso la Sala Giunta del Coni. Due atleti azzurri parteciperanno ai Giochi, in programma in Austria dal 14 al 25 marzo, grazie al sostegno di SNAI, che provvederà al loro equipaggiamento completo. È uno dei risultati ottenuti in virtù della partnership che lega iZilove Foundation (la fondazione di Snai per le good causes) a Special Olympics Italia, programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettiva. Snai ha aderito alla campagna di raccolta fondi Adotta un Campione. "Mi ha colpito molto il motto di Special Olympics che ritengo molto educativo e che ripeto anche a mio figlio: 'Che io possa vincere, ma se non riuscissi che possa tentare con tutte le mie forze'. Penso sia un motto universale come è universale per noi lo sport e i valori che porta", ha aggiunto Schiavolin che ha ricevuto una targa di ringraziamento da Luciano Ragghianti, l'atleta che assieme a Daniele Carlini é stato adottato da Snai.

Malagò (Coni): “Sport strumento per sensibilizzare sulla disabilità”

"Questa è una grande famiglia. Lo sport è tante cose, e queste meravigliose storie di atleti, delegati, delle loro famiglie, vanno raccontate. Se il mondo dello sport riesce a dare dei segnali, e a sensibilizzare tutti su questo tema, è importante". Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò, nel corso della presentazione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Italia, in corso nella Sala Giunta del Coni. "Lo sport si deve investire con un carico ulteriore, non solo etico e morale, per smuovere le coscienze", ha aggiunto Malagò. "Credo che se qualcuno avesse avuto mai dei dubbi sull'importanza dello sport utilizzato come strumento, le parole e le esperienze di questi atleti sono la migliore risposta di come lo sport sia d'aiuto nell'ambito della disabilità. - ha detto presidente del Cip Luca Pancalli - Le storie di questi atleti raccontano proprio come grazie allo sport si creano relazioni. I partner che accompagnano questi atleti mettono in moto dei meccanismi di crescita personale, culturale, perché oggettivamente siamo convinti che lo sport sia uno strumento di politica attiva per far crescere il territorio e far crescere il Paese. Il tema del disagio intellettivo e della disabilità è grande, soprattutto per le difficoltà della quotidianità che le famiglie vanno ad affrontare. E se lo sport può aiutare a tenere alti i riflettori su questi temi di sensibilizzazione sociale, io da uomo di sport sono ancora più orgoglioso". Ai Giochi Mondiali Invernali, l’Italia sarà rappresentata da un delegazione di 48 persone, di cui 34 atleti che gareggeranno nelle discipline dello sci alpino, sci nordico, snowboard e corsa con le racchette da neve. Due atleti azzurri parteciperanno ai Giochi, in programma in Austria dal 14 al 25 marzo, grazie al sostegno di Snai, che provvederà al loro equipaggiamento completo. È uno dei risultati ottenuti in virtù della partnership che lega iZilove Foundation (la fondazione di Snai per le good causes) a Special Olympics Italia, programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettiv

SA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password

Login