Attualità e Politica
09/01/2017 | 17:52
09/01/2017 | 17:52
ROMA - Con un sms o nei punti vendita e nelle ricevitorie di Lottomatica Italia Servizi. A partire da oggi l’ingresso in Area C si potrà pagare anche così: dal proprio cellulare con un messaggio telefonico o a seguire, dall’11 gennaio recandosi in tutti i punti della rete Lottomatica Italia Servizi, a Milano e nel resto d’Italia, per acquistare e attivare il proprio ticket. Due nuovi strumenti di pagamento che si aggiungono a quelli esistenti – rivendite autorizzate (tabaccherie, edicole, Atm point), sito web, call center 800.437.437, bancomat di Intesa Sanpaolo e parcometri – e che rendono ancora più agevole e veloce l’accesso alla Congestion Charge di Milano. “Si tratta di innovazioni utili per gli utenti perché permettono di semplificare il processo di acquisto e di attivazione del servizio che, nel caso del messaggio telefonico, diventa contestuale – dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli - In questo senso continua il nostro impegno affinché chi ha bisogno di accedere in centro possa farlo in modo semplice, fermo restando l’obiettivo di contenere il traffico automobilistico. Dalla sua introduzione, grazie ai cittadini e agli automobilisti, Area C ha permesso di ridurre del 30% la presenza delle auto”.
Entrambe le iniziative sono frutto degli accordi tra Atm e il Comune di Milano, che mirano a smaterializzare i ticket cartacei, modernizzare e rendere sempre più fruibili servizi e procedure per i cittadini. Il vantaggio si traduce nella possibilità di entrare nell’Area C semplicemente comunicando il proprio numero di targa secondo una delle due nuove procedure che saranno attivate rispettivamente da lunedì 9 e da mercoledì 11 gennaio e che si aggiungono a quelle già sviluppate da Atm fin dal 2012 grazie allo sviluppo tecnologico congiunto tra i sistemi informativi di Atm e il settore mobilità del Comune di Milano.
“Nella realizzazione di questa importante innovazione l’Azienda Trasporti Milanesi conferma di essere un partner fondamentale per lo sviluppo di tutti i progetti a elevato contenuto tecnologico, come lo è il sistema Area C. Grazie alla capacità di essere al passo con i tempi adottando soluzioni sempre all’avanguardia, Atm - che già gestisce dal gennaio 2012 tutti i dati e i processi di Area C - aggiunge così un’ulteriore tappa al percorso di evoluzione che sviluppa ogni giorno al servizio dei cittadini”, ha spiegato il direttore dei Sistemi informativi di Atm, Roberto Andreoli.
I clienti di Tim, Vodafone Italia e Wind Tre potranno accedere all’Area C pagando direttamente con il credito telefonico. L’acquisto sarà semplice e immediato: il giorno stesso dell'ingresso in Area C - o al massimo entro la mezzanotte del giorno successivo - sarà sufficiente inviare un sms al numero 48444 scrivendo la targa del veicolo; grazie alla tecnologia sviluppata come nuova sperimentazione in sinergia con Netsize (del gruppo Gemalto), in pochi secondi l’utente riceverà un sms con il PIN che dà diritto all'ingresso per l’intera giornata. Il PIN sarà già valido e non sarà più necessario contattare il call center per l’attivazione. Al costo dell’accesso all’Area C si aggiunge il costo del messaggio di richiesta previsto da ciascun operatore telefonico. I costi del servizio sono consultabili al seguente link www.mobilepay.it/ticketing. Il Mobile Ticketing per l’Area C si aggiunge al servizio già attivo per l’acquisto del biglietto Atm (bus e metro), utilizzando il numero unico 48444 dedicato ad Atm per gli acquisti con il credito telefonico. Gli utenti possono fruire dei servizi di Mobile Ticketing anche attraverso le app dei singoli operatori telefonici: Tim Mobility, Vodafone Trasporti, MyWind, Wind Talk e 3Mobility.
L’acquisto dell’accesso all’Area C attraverso l’ampia rete di Lottomatica Italia Servizi sarà possibile non soltanto a Milano ma in tutta Italia, grazie alla capillare diffusione del servizio sull’intero territorio nazionale (sul sito www.lottomaticaservizi.it è possibile trovare il punto vendita più vicino). Sarà sufficiente recarsi in una delle molte rivendite dotate del terminale di Lottomatica Italia Servizi e fornire al gestore il numero di targa del proprio mezzo per ricevere il PIN d’accesso già attivato in tempo reale. Il servizio sarà erogato dalla società LIS IP, l’Istituto di Pagamento di Lottomatica Italia Servizi, sulla base del mandato all’incasso ricevuto da Atm Servizi.
RED/Agipro
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
Ti potrebbe interessare...
28/04/2025 | 15:55 ROMA – Con una nuova determinazione direttoriale, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha istituito l'Ufficio “Stampa e Strategia di Comunicazione”, nell'ambito della Direzione Generale. Il nuovo...
28/04/2025 | 15:00 ROMA - Sisal ha ottenuto l’attestato UNI/PdR 159:2024, un riconoscimento di rilievo che testimonia il suo impegno concreto per l’inclusione lavorativa e l’accessibilità. Tra le prime aziende a riceverlo dopo...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo, realizzando una crescita a lungo termine e un futuro sostenibile. Scopo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password