Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 19:00

Attualità e Politica

11/04/2017 | 11:31

Osservatorio gioco online, Aronica (vicedir. Monopoli): "Crescita grazie a recupero del sommerso" (2)

facebook twitter pinterest
aronica giochi monopoli osservatorio

ROMA - “Oggi, il prodotto legale italiano - dice ancora il vicedirettore Aronica - avvicina, in termini di varietà e prezzi, quello dei siti cosiddetti ‘.com’. Il 2016 è stato anche l’anno dell’applicazione del nuovo regime fiscale per le scommesse sportive, sia online che terrestri. Si è passati dalla tassazione sulla raccolta (l’importo scommesso dal giocatore) a quella sul margine lordo (ciò che resta all’operatore una volta pagate le vincite)”.
“Nel Regno Unito - ha aggiunto - con una popolazione pressoché equivalente a quella italiana, tra aprile 2015 e marzo 2016, la spesa in giochi online è stata di 4,5 miliardi di sterline (5,2 miliardi di euro), cioè il quintuplo rispetto al nostro Paese. Difficile affermare su queste basi che il gioco a distanza sia, in Italia, un fenomeno pervasivo”.
Nel futuro prossimo “un piccolo, ulteriore tassello nell’opera di modernizzazione del prodotto legale on line potrà essere rappresentato dai possibili accordi sulla cosiddetta ‘liquidità internazionale’ o condivisa, ovvero sulla possibilità di poter fare interagire tra loro i giocatori di diverse nazioni. Anche questa innovazione dovrebbe consentire di rendere l’esperienza di gioco comparabile a quella off shore, ma in un ambito controllato e ovviamente tassato”, ha concluso.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password