Attualità e Politica
02/02/2017 | 10:22
02/02/2017 | 10:22
ROMA - «Dobbiamo riconoscere un ritardo da parte dello Stato nel controllo del gioco. La crescita è stata eccessiva negli ultimi tempi, così abbiamo deciso di invertire la tendenza. Il comparto giochi garantisce allo stato 9 miliardi di entrate ma il gioco non vale la candela se si considera il tema dell’emergenza sociale». Così Pier Paolo Baretta, sottosegretario all’Economia, intervenuto questa mattina alla trasmissione “Tutta la città ne parla” di Radiotre, dedicata al mondo dei giochi. «Oggi i punti di gioco sono circa 96 mila. Nell’arco di tre anni vorremmo dimezzarli, in un anno vogliamo ridurre l’offerta del 30 per cento. È un primo passo», ha detto ancora Baretta.
La tessera del giocatore - Una delle ultime novità nella proposta governativa sul riordino dei giochi è la tessera del giocatore, che permetterà il funzionamento delle slot. «È una richiesta dei comuni, volta a ottenere un maggiore controllo», ha detto Baretta, che a proposito delle cosiddette “macchinette” ha garantito come nell’ipotesi governativa di riordino non si parli di apparecchi capaci di aumentare il livello delle giocate e delle vincite. «Proporrò anzi che per quanto riguarda le Vlt ci sia una drastica riduzione del volume della giocata. Il limite attuale, 500 euro, è una follia, io proporrò un limite a 200 e sarò disponibile a ulteriori riduzioni».
La collaborazione con gli enti locali - Baretta ha risposto anche al sindaco di Genova, Marco Doria, che ribadiva l’importanza del ruolo degli enti locali nel controllo del gioco d’azzardo: «La programmazione del territorio non compete allo Stato ma agli enti locali. - ha detto Baretta - Le sale certificate, contenute nella proposta del Governo, nascono proprio per arrivare a un maggiore controllo, perché contengono dei vincoli rilevanti. Ad esempio, la formazione per gli addetti, il rispetto di volumi minimi di spazio e dei vincoli architettonici. Questi ultimi chiamano proprio in causa l’azione dei Comuni. E’ impensabile gestire un settore come quello del gioco senza tener conto delle loro esigenze».
Lotta all’illegalità - Perché lo Stato non lavora per eliminare del tutto il gioco d’azzardo? Alla domanda vagamente provocatoria Baretta ha risposto: «Bisogna combattere il gioco illegale. Il gioco fa parte della vita della gente, quello che preoccupa è l’aggressione dell’illegalità che utilizza il gioco ai suoi fini. Decidere, come è stato fatto, che tutte le slot abbiano in futuro il controllo da remoto, consente di impedire che vengano taroccate sul territorio cambiando la scheda interna»
MF/Agipro
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password