Attualità e Politica
06/03/2017 | 14:31
06/03/2017 | 14:31
ROMA - “Dalle stime fatte in questi giorni, il 2 maggio avremo 500 lavoratori che rischiano di perdere il lavoro. Se non si concede una proroga e non si dà vita a un percorso complessivo per trovare una soluzione a questo problema, si rischia di innescare un disagio sociale di cui l'amministrazione se n’è altamente fregata in questi anni. Così si rischia di cancellare un settore". Lo denuncia Paolo Barbieri, presidente di Anva Confesercenti Liguria, questa mattina in Commissione comunale a Genova per fare il punto sul regolamento sul gioco d'azzardo alla luce del combinato disposto con la normativa regionale che imporrebbe la dismissione di videolottery e slot machine per oltre il 90% delle attività commerciali genovesi a partire dal prossimo 2 maggio. "Auspichiamo una proroga, come la Regione sembrerebbe disposta a valutare- afferma Barbieri- perché queste persone continuino a lavorare: non possiamo barattare disagio sociale creandone altrettanto. La legge regionale è stata fatta senza aprire tavoli di confronto sul tema occupazionale. Non è mica criminale chi sta lavorando sul tema del gioco lecito: ha rispettato la legge. Anche perché il rischio è che si incentivi il gioco illegale". Secca la replica dell'assessore comunale a Legalità e diritti, Elena Fiorini, fortemente contraria a qualsiasi deroga alla legge regionale: "Per fare un ragionamento serio- dice- bisognerebbe capire nel dettaglio di che cosa si occupano le 500 persone che rischiano il lavoro e di che percentuale di introiti dalla macchinette stiamo parlando per gli esercizi commerciali in questione. Sono questi i contributi che dovrebbero essere portati da un eventuale tavolo di confronto regionale". Secondo il rappresentate di Confesercenti, un sesto dei pubblici esercizi ha almeno un apparecchio installato. “E chi non l'ha ancora rimossa alla luce della legge regionale e del regolamento comunale è perché diversamente non riesce ad andare avanti". RED/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password