Attualità e Politica
11/07/2017 | 14:54
11/07/2017 | 14:54
ROMA - «Il distanziometro? Non risolve i problemi del gioco patologico. Il proibizionismo non serve a niente, piuttosto lavoriamo su prevenzione, studio e formazione». Quasi un editto quello che parte da Seravezza, a firma di Lorenzo Gabrielli, capogruppo al consiglio comunale della lista di centro sinistra “Al cuore della Versilia”. Un messaggio che varca i confini del comune versiliese e si pone in latente controtendenza rispetto alla linea comunemente seguita dagli enti locali, basata sull'obbligo per i punti di gioco di osservare distanze minime da una serie di punti sensibili (luoghi di culto, scuole, strutture sanitarie, ecc.).
«Da una serie di confronti con alcuni esperti del settore – spiega Gabrielli – è emerso come il distanziometro non contrasti efficacemente gli eccessi nel gioco, semmai li sposta in periferia. Inoltre, di solito i provvedimenti tendono a concentrarsi sulle slot, ignorando che l'offerta è molto più ampia. Chi non può giocare alle macchinette, ripiegherà su qualche altro gioco. E chi non trova il modo di giocare legalmente, tenderà a farlo in modo illegale, favorendo la criminalità organizzata».
Ricercatore informatico, Gabrielli non ignora certo le potenzialità e le insidie della rete: «Domando: a cosa serve il sistema delle distanze di fronte al proliferare del gioco on line? Vogliamo mettere il distanziometro al telefonino?». Stesso discorso per i limiti orari, altro rimedio molto praticato da comuni e regioni. «Il problema degli orari esiste, ma anche qui: che limiti metti a chi gioca on line? E comunque, quando si parla di orari occorre farlo a livello nazionale, vale a dire con parametri validi per tutti i comuni e per tutti i giochi. Quando il comune impone orari da solo, si espone alla pioggia di ricorsi al Tar e a fenomeni di trasmigrazione, con i cittadini che vanno a giocare nei paesi in cui i limiti orari non sono stati ancora imposti».
Quello che serve davvero, secondo Gabrielli, è un'opera attenta e assidua di prevenzione. «Dobbiamo partire dalle scuole e spiegare che il gioco è un'opportunità, un divertimento, ma deve essere esercitato con giudizio. È importante impegnarsi in questo senso, perché tutto quello che passa dalla scuola poi entra più o meno nelle famiglie. La prevenzione riguarda tutti, ognuno deve avere gli strumenti per misurare se stesso, per capire se sta sprofondando nel gioco problematico. E se non lo capisce da solo, i suoi familiari devono essere in grado di aiutarlo, attraverso i consulenti raggiungibili dal numero verde nazionale, che garantisce l'anonimato».
In questo quadro diventa fondamentale anche la formazione degli esercenti: «Questo è un altro obiettivo da raggiungere. Gli esercenti devono avere la preparazione e gli strumenti per intervenire in caso di eccessi. Devono capire che è meglio mettere in cassa qualche giocata in meno, ma avere a che fare con persone più sane. Non giova neanche a loro una clientela sempre più povera e disperata».
Sul piano politico, la posizione di Gabrielli ha prodotto una mozione discussa e approvata dal consiglio comunale di Seravezza e passata successivamente anche al consiglio di Pietrasanta. Concepita in collaborazione con il Cnr di Pisa, impegna il sindaco e la giunta a promuovere una giornata informativa sul gioco, nella quale si parlerà, tra l'altro, di monitoraggio della ludopatia, dell'efficacia delle azioni di cura e prevenzione intraprese e della promozione di corsi di formazione per esercenti.
MF/Agipro
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
Ti potrebbe interessare...
18/04/2025 | 17:05 ROMA - La Seconda Edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366. L'evento si aprirà mercoledi...
18/04/2025 | 15:10 ROMA – I dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbero causare un calo dello 0,16% del valore aggiunto nel settore giochi e una riduzione dell'occupazione di 310 unità. È quanto ha...
18/04/2025 | 14:05 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei, ha approvato oggi il nuovo Piano Industriale 2025-2027. Il documento strategico rappresenta un’evoluzione del precedente Piano 2024-2026 e orienta il percorso di crescita dell’azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password