Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 20:40

Attualità e Politica

15/12/2020 | 11:07

Contrasto alla criminalità, Fara (Eurispes): "Organizzazioni puntano su categorie vulnerabili, grave danno per imprenditori virtuosi"

facebook twitter pinterest
eurispes criminalità fara

ROMA - «La criminalità organizzata ha dimostrato di saper adattare le proprie strategie di crescita ai bisogni del territorio, riuscendo spesso a presentarsi come alternativa alle risorse legali, soprattutto per le categorie sociali più vulnerabili». Così il presidente Eurispes, Gian Maria Fara, illustra la ricerca sull’Indice di Permeabilità dei Territori alla Criminalità organizzata, realizzata nel quadro del protocollo con la Direzione Nazionale Antimafia e presentata oggi presso la sede della DNA. «Ciò permette a queste organizzazioni di aumentare sia il loro controllo sul territorio, sia il sostegno ricevuto da parte dello stesso. Inoltre - prosegue Fara - infiltrandosi nei tessuti produttivi legali, la criminalità organizzata mimetizza le proprie condotte rendendo più difficile distinguere tra legale e illegale. Ciò avviene tanto per i processi produttivi, quanto per le risorse usate e per le forme organizzative e di competizione, con grave danno delle realtà imprenditoriali più virtuose, della credibilità di un intero sistema economico, della fiducia nella sua struttura finanziaria e nei flussi che da essa promanano». RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password