Attualità e Politica
16/12/2016 | 09:02
16/12/2016 | 09:02
ROMA - Giro di vite del ministero dell’Economia contro il riciclaggio nel settore giochi: nel mirino, in particolare, le videolottery - le super-slot che consentono vincite fino a 500mila euro - e il gioco online. Nello schema di decreto legislativo che attuerà nei prossimi mesi la IV Direttiva UE – un documento ancora provvisorio visto che è in corso una consultazione pubblica - via XX settembre intende introdurre severi limiti su identificazione del giocatore e analisi delle puntate. Gli operatori di gioco – i concessionari ma anche “distributori e esercenti” di Videolotteries – dovranno adottare procedure che consentano di monitorare “le singole operazioni riferite ad ogni sessione di gioco nel periodo temporale massimo di una settimana” e “i comportamenti anomali legati all’entità insolitamente elevata degli importi erogati rispetto a quelli puntati”. Per ottenere questo, sarà obbligatorio acquisire i dati identificativi del cliente, “all’atto della richiesta o dell’effettuazione dell’operazione di gioco”, oltre alla data delle operazioni di gioco, al valore delle operazioni e ai mezzi di pagamento utilizzati. L’obiettivo del ministero dell’Economia è evitare che le giocate alle Vlt – come è emerso in diverse inchieste - si trasformino in possibili occasioni di riciclaggio, inserendo il denaro e scaricando il ticket senza aver giocato o – al limite - puntato solo pochi euro dei 500 che possono essere inseriti nelle macchinette. Al termine della sessione, così, si poteva ottenere dall’apparecchio un ticket che garantiva l’incasso del denaro, da utilizzare poi come eventuale giustificativo – in caso di controlli fiscali - per il possesso di cash. Quando il decreto legislativo entrerà in vigore, così, tutti gli operatori della filiera dovranno disporre di sistemi di gioco che consentano la verifica di ticket di importo nominale superiore ai 500 euro ma anche di biglietti “che indichino assenza di vincite o una bassa percentuale delle stesse rispetto al valore del ticket stesso”. Distributori e gli esercenti devo inviare i dati acquisiti, relativi al cliente e all’operazione, al concessionario di riferimento, entro 10 giorni dall’effettuazione della giocata.
Nuovi obblighi in arrivo anche per i concessionari, che dovranno controllare la rete di vendita verificando i “requisiti reputazionali” previsti dalle convenzioni e il rispetto degli standard antiriciclaggio, così da monitorare “eventuali anomalie” e comportamenti che favoriscano possibili irregolarità. La stretta arriva anche per il gioco online: gli operatori autorizzati dovranno prepararsi a monitorare “lo stato dei conti di gioco ed in particolare quelli sospesi e quelli sui quali vi siano movimentazioni rilevanti”, i conti con una “concentrazione anomala di vincite o perdite in un arco temporale limitato, specie se verificatesi su giochi in cui c’è interazione tra giocatori” (il riferimento è in particolare al poker e al betting exchange, ndr), la tipologia di strumenti di ricarica utilizzati, la frequenza e le fasce orarie delle transazioni di ricarica del conto di gioco, l’individuazione di anomalie nell’utilizzo del conto di gioco per come desumibili dal rapporto tra depositi e prelievi”. Una buona notizia per il settore del gioco viene invece dall’innalzamento della soglia minima per la segnalazione delle giocate (e delle vincite), che passa da 1000 a 2000 euro per quanto riguarda le scommesse in agenzia: occorrerà quindi procedere, è scritto nella bozza di decreto, all’identificazione e alla verifica dell’identità di ogni cliente che “richiede o effettua, presso il medesimo operatore, nell’arco di una stessa giornata una o più operazioni di gioco, per un importo complessivo pari o superiore a euro 2.000”. Ogni modifica attuativa al decreto legislativo 231, che attualmente regola la materia, dovrà – in quanto regola tecnica – passare il vaglio della Commissione Europea. NT/Agipro
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
29/04/2025 | 11:40 ROMA – Con un calendario rivoluzionato dal blackout che ha bloccato lunedì tutta la Spagna, riparte il Master 1000 di Madrid con ancora tre italiani...
28/04/2025 | 13:15 ROMA - Flutter pubblica il suo Rapporto di Sostenibilità 2024 e annuncia di voler cambiare le regole del gioco per poter guidare un cambiamento positivo,...
28/04/2025 | 10:05 ROMA – La Corte di Cassazione conferma le condanne di fine marzo della Corte d'Appello di Palermo nel processo nato dall'operazione “Anno Zero”...
25/04/2025 | 11:40 ROMA – L’inaspettato passo falso di Parma, prima sconfitta con Igor Tudor allenatore complica i piani Champions della Juventus, ora quinta a –...
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
Ti potrebbe interessare...
29/04/2025 | 17:15 ROMA - E' stata pubblicata sul sito Adm la determina con l'elenco degli uffici locali competenti per approvvigionamento, custodia, gestione magazzino e vendita cartelle del gioco del Bingo. La lista, suddivisa per regione,...
29/04/2025 | 16:40 ROMA – Semaforo rosso per le sale che ospitano le partite degli e-sports. Anche le apparecchiature da videogioco per praticare videogiochi in forma competitiva (ad esempio Fifa e Fortnite) nelle sale “Lan” (“Limited...
29/04/2025 | 16:32 ROMA – Da martedì 30 aprile saranno disponibili online i modelli precompilati per la dichiarazione dei redditi 2025, consultabili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal 15 maggio sarà possibile...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password