Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/02/2025 alle ore 20:42

Attualità e Politica

13/06/2019 | 12:49

Giochi, Cassazione: esercenti che vendono ricariche non possono raccogliere scommesse

facebook twitter pinterest
giochi cassazione scommesse ricariche

ROMA - Senza una specifica autorizzazione per la gestione di una sala scommesse non è possibile raccogliere gioco. È quanto ribadisce la Corte di Cassazione nella sentenza che conferma la condanna a quattro mesi di reclusione nei confronti di un esercente pugliese, condannato dal Tribunale di Bari per raccolta abusiva di scommesse. Sebbene titolare di un punto di gioco ippico, l'imputato «operava anche la raccolta diretta di scommesse per eventi sportivi calcistici», senza però la necessaria autorizzazione di polizia. Il contratto siglato con un concessionario di scommesse sportive non è stato ritenuto sufficiente a scagionarlo: all'esercente, conclude la Cassazione, era stato affidato «esclusivamente lo svolgimento di attività di promozione e pubblicizzazione del gioco a distanza - attività accessoria e propedeutica alla raccolta a distanza di gioco riservata alla sola concedente - e attività di commercializzazione di ricariche». LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password