Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 21:09

Attualità e Politica

01/04/2017 | 13:39

Giochi, in Giunta a Bologna proposto il divieto di pubblicità sui pannelli comunali

facebook twitter pinterest
giochi giunta bologna divieto pubblicita

ROMA - Le pubblicità legate al gioco d'azzardo potrebbero sparire da tutti gli spazi comunali dedicati alle affissioni a Bologna. È la richiesta bipartisan arrivata alla Giunta di Palazzo D'Accursio che, con una delibera illustrata qualche giorno fa in Commissione, ha intanto inserito un divieto solo parziale: niente pubblicità a meno di 200 metri dai luoghi sensibili, come le scuole.  

La decisione di modificare il regolamento sull'imposta di pubblicità per le affissioni è arrivata dopo l'ordine del giorno presentato dal M5s e approvato all'unanimità dal Consiglio comunale lo scorso gennaio. Di fronte alla delibera illustrata dall'assessore al Bilancio, Davide Conte, sia Raffaele Persiano (Pd) che Lucia Borgonzoni (Lega nord) hanno pero' rilanciato chiedendo lo stop totale invece del limite dei 200 metri. Ipotesi su cui l'amministrazione ha sollevato qualche dubbio, riferisce Persiano, perché sale slot e simili sono attività legali quindi c'è in ballo il principio della libera concorrenza. Però "ci sono già altri casi, anche questi legali- ha fatto notare Persiano - per i quali vietiamo le pubblicità  sugli spazi comunali, ad esempio per i contenuti violenti o con discriminazioni di genere". Borgonzoni ha fatto notare che il rispetto del limite dei 200 metri da tanti luoghi sensibili diversi tra loro "sarebbe molto difficile da applicare e controllare: molto più semplice vietare del tutto". L'assessore al Bilancio, alla luce delle sollecitazioni ricevute, si è impegnato ad effettuare una verifica tecnica in tempo per la discussione in aula della delibera, prevista per lunedì". 

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password