Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 21:09

Attualità e Politica

30/03/2017 | 11:00

Giochi, Global Starnet: “Presenteremo ricorso contro la revoca della concessione”

facebook twitter pinterest
giochi global starnet concessione revoca

ROMA - Global Starnet “farà ricorso presso tutte le sedi giurisdizionali competenti per il riconoscimento dei propri diritti, a seguito della decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di avviare la procedura di decadenza della concessione per la gestione degli apparecchi di intrattenimento per il gioco legale”. È quanto si legge in una nota della società. In attesa di ulteriori sviluppi, le attività di Global Starnet “non subiranno alcuna interruzione e proseguiranno secondo i consueti elevati standard di funzionamento”.

“Global Starnet, già B Plus, è titolare della concessione dal 2004, assegnata a seguito di regolare gara per la cui partecipazione ha dimostrato il possesso di tutti gli stringenti requisiti previsti dal bando, sia di carattere economico sia relativi agli accertamenti antimafia dei soci con partecipazione superiore al 2 per cento del capitale sociale”, si legge ancora. “Nel 2009 la Global Starnet, come tutti gli altri concessionari, ha ottenuto dei diritti fino al massimo previsto dalla legge, previa corresponsione di un onere di 180 milioni di euro per l’acquisto dei relativi diritti.
L’esclusione dal rinnovo della concessione, già decisa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel 2011, è stata annullata con successive sentenze del Consiglio di Stato. Gli organi giurisdizionali hanno così ribadito il diritto di Global Starnet a continuare a gestire gli apparecchi per il gioco legale sulla base di una concessione la cui efficacia è stata pienamente riconosciuta”.

Nella nota la società sottolinea lo “stupore per la motivazione della presunta violazione del principio di fiducia che è alla base della decisione dell’Agenzia delle Dogane  e dei Monopoli. Negli anni finora intercorsi dall’inizio della gestione degli apparecchi di gioco legale, Global Starnet ha sempre onorato gli impegni contrattuali e la fiducia versando alle casse dello Stato oltre un miliardo di euro l’anno solo per i diritti erariali generati.  La situazione che va a delinearsi inoltre mette in pericolo il futuro delle 300 famiglie che lavorano direttamente nella società, senza considerare i possibili effetti sull’indotto generato dal gioco legale, a seguito di una procedura mai vista prima nel settore”. Global Starnet auspica “che anche in questa occasione la giustizia farà il suo corso accogliendo le solide ragioni difensive”. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password