Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 13/02/2025 alle ore 18:06

Attualità e Politica

10/10/2019 | 18:41

Giochi in Piemonte, Rinaudo (Eurispes): "Restrizioni eccessive aprono rischiose opportunità per gli apparecchi illegali"

facebook twitter pinterest
giochi piemonte eurispes rinaudo

ROMA - «È indubbio che l’area del gioco presenti rischi per la salute dei cittadini ma vietare di giocare legalmente oltre a limitare una libertà costituzionale apre nuove rischiose opportunità per il gioco illegale». Così il direttore dell'Eurispes Piemonte, Antonio Rinaudo, nel corso dell'audizione odierna presso le Commissioni III e IV del Consiglio Regionale del Piemonte. «Le organizzazioni criminali non si sono lasciate sfuggire l’opportunità - ha dichiarato Rinaudo - I dati forniti dalle Forze dell’ordine dimostrano come il volume di giocate con meccanismi di frode nelle scommesse ammonta a 4,5 miliardi di euro. Attraverso i sistemi illeciti che interessano gli apparecchi da gioco si è riscontrata una evasione fiscale di oltre 44 milioni di euro. La diffusione dei cosiddetti “totem” è in forte aumento. In sintesi gli apparecchi da gioco illegali funzionano nonostante il divieto regionale». I "totem", conclude Rinaudo, «rappresentano una delle forme di offerta di gioco non autorizzata e gestita dalla criminalità come alternativa all’offerta di gioco pubblico tramite apparecchi Awp e Vlt che sono oggetto delle limitazioni previste dalla legge regionale per contrastare la dipendenza da gioco». RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password