Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 21:09

Attualità e Politica

04/04/2017 | 12:55

Giochi, Tar Veneto conferma legittimità del regolamento di Bardolino (VR)

facebook twitter pinterest
giochi tar veneto bardolino

ROMA - È legittimo il regolamento comunale di Bardolino, in provincia di Verona, che stabilisce le distanze minime dai luoghi sensibili per le sale giochi e gli orari di funzionamento di slot e vlt. Lo ha stabilito il Tar Veneto nella sentenza che respinge il ricorso della Disan srl, a cui era stato negata l’apertura di una sala vlt in un locale posto a distanza troppo ravvicinata ad alcuni punti sensibili. “L’ordinanza impugnata, conforme al Regolamento, risulta adeguatamente motivata con riferimento all’esigenza di prevenire, contrastare e ridurre il fenomeno del gioco d’azzardo patologico”, scrivono i giudici. “Nell’attuale momento storico la diffusione del fenomeno della ludopatia in ampie fasce della società civile costituisce un fatto notorio - si legge ancora - I dati forniti dalla Asl evidenziano che la diffusione del fenomeno della ludopatia ha riguardato anche l’ambito territoriale considerato”. In questo caso, dunque, non esiste la violazione della libertà d’impresa sostenuta dalla società ricorrente: “La libertà di iniziativa economica non è assoluta, non potendo svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”. Il Collegio sottolinea inoltre come il regolamento comunale e la legge regionale a cui si ispira “hanno preso in esame aspetti del gioco che attengono alla tutela della salute e alle politiche sociali, cosicché non sussiste la denunciata invasione delle prerogative statali nella materia dell’ordine e della sicurezza pubblica”. Non esiste, dunque, questione di legittimità costituzionale, poiché la materia trattata “non è riferibile alla competenza statale esclusiva in materia di ordine pubblico e sicurezza, ma alla tutela del benessere psico-fisico dei soggetti maggiormente vulnerabili e della quiete pubblica”. LL/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password