Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 28/04/2025 alle ore 18:00

Attualità e Politica

16/01/2017 | 19:31

Infiltrazioni criminali, Bindi (Comm. Antimafia): "Stretta su gioco illegale, misure più severe per antiriciclaggio e tracciabilità"

facebook twitter pinterest
gioco illegale risoluzione Bindi

ROMA - Sanzioni penali adeguate contro il gioco "clandestino", norme più severe che rappresentino un effettivo deterrente al gioco illegale, uniformare la disciplina per il rilascio di concessioni e autorizzazioni a tutti i soggetti della filiera: sono alcune delle proposte contenute nella risoluzione sul gioco, presentata a margine della discussione della relazione sulle infiltrazioni mafiose e criminali nel gioco lecito e illecito, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, che sarà messa al voto domani in Aula alla Camera. Prima firmataria è la presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi, mentre tra gli altri firmatari c'è anche la deputata Paola Binetti (USC). 

La risoluzione mira a sostenere le proposte articolate dalla Commissione parlamentare antimafia che prevedono il rafforzamento dei presidi di prevenzione del sistema dei giochi pubblici, la revisione dell'apparato sanzionatorio penale e amministrativo del settore, l'adozione di più severe misure antiriciclaggio per la tracciabilità delle vincite al gioco, sulle politiche antimafia e sul ruolo delle autonomie locali nella distribuzione dell'offerta dei giochi pubblica, oltre alle proposte per una nuova governance della vigilanza e per una riorganizzazione dei controlli sui giochi e le scommesse anche online. 


RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password