Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/02/2025 alle ore 20:45

Attualità e Politica

17/07/2019 | 18:25

Gioco online, Haijer (EGBA) alla Commissione Ue: "Necessaria cooperazione normativa, sicurezza del giocatore è prioritaria"

facebook twitter pinterest
haijer egba commissione ue gioco online

ROMA - «Alcune normative UE, come quella sulla privacy e la direttiva antiriciclaggio, danno regole generali a livello europeo. Il settore delle scommesse, invece, è prevalentemente regolato dalle politiche nazionali. Ogni stato dell’Unione ha una  serie di regole e disposizioni e ognuno di loro lavora in maniera isolata l’uno dall’altro, senza tenere contro della natura transfrontaliera di internet. La conseguenza è che esistono 28 regolamenti diversi e 28 diverse esperienze del cliente». Così Maarten Haijer, segretario generale dell'European Gaming and Betting Association, in una nota indirizzata alla nuova Commissione europea. «In un’epoca in cui le persone possono facilmente accedere a siti web esteri, la mancanza di coerenza delle politiche sul gioco è problematica. Significa che i consumatori sono facilmente esposti a situazioni che non tutelano i loro diritti o interessi - continua Haijer - Oggi più di 12 milioni di europei giocano regolarmente online e arrivano a 1 milione di transazioni finanziarie ogni giorno, da e verso i nostri associati. E con il 20% delle scommesse europee giocate online, siamo fin troppo consapevoli delle sfide che affrontiamo per conciliare il cambiamento tecnologico con la protezione dei consumatori e una regolamentazione efficace».
La Commissione europea, ricorda Haijer, «ha affrontato tale problematica nel 2014, delineando un elenco di misure che ogni Paese dovrebbe adottare per garantire sicurezza nelle scommesse online. Tra queste, era previsto un registro nazionale di auto-esclusione. La Commissione si è impegnata a rivedere tale impegno entro gennaio 2017, ma recentemente ha messo da parte il dossier sul gioco d’azzardo e non continuerà a investire su queste proposte». Secondo il segretario, dell'EGBA, però, «la sicurezza del giocatore online è prioritaria».
Nel settore delle scommesse, conclude Haijer, «la cooperazione normativa è un primo passo necessario, seguito dalla standardizzazione e da regole più comuni. I consumatori, i regolatori e le aziende beneficeranno tutti di una serie di regole chiare e coerenti» a livello europeo. LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Adm: Alesse in Bahrein firma Intesa per cooperazione doganale

Adm: Alesse in Bahrein firma intesa per cooperazione doganale

20/02/2025 | 13:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama un importante accordo con il Presidente delle Dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecnica tra...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password