Attualità e Politica
03/03/2017 | 18:12
03/03/2017 | 18:12
ROMA - «Al “day after” mancano meno di due mesi: a partire dal prossimo 1° maggio quasi tutti gli apparecchi da intrattenimento in Liguria saranno considerati fuorilegge e scatterà l’allarme per l’occupazione. Per questo abbiamo chiesto al Consiglio Regionale lo slittamento di un anno dei termini imposti dalla normativa». Così Lorenzo Verona, consigliere dell'associazione Astro e responsabile delle questioni territoriali, dopo l'incontro di questo pomeriggio con i rappresentanti della Regione Liguria.
Al centro dell'attenzione, la legge regionale 17 del 30 aprile 2012, che disciplina le sale da gioco e gli esercizi pubblici che offrono gioco sul territorio. Il testo nega nuove autorizzazioni per slot e Videolottery a tutti i locali che sorgano a meno di 300 metri da una lunga serie di “punti sensibili” (scuole, luoghi di culto, impianti sportivi e altri). Per quanto riguarda le vecchia autorizzazioni, la scadenza è fissata alla mezzanotte del 30 aprile 2017, a cinque anni esatti dall'entrata in vigore della legge. Stando ai parametri della normativa, avverte Astro, oltre il 90% degli apparecchi oggi in esercizio saranno spenti.
«Ringraziamo il Consiglio Regionale per aver accettato questo incontro – ha proseguito Verona – e speriamo che venga accolta la proposta di slittamento. Ci pare una soluzione dettata dal buon senso, in attesa che Stato e Regioni si mettano d'accordo sul previsto riordino nazionale del settore giochi, in base al quale le normative regionali potrebbero essere sostanzialmente modificate».
In ogni caso, conclude Verona, la situazione va definita in tempi rapidissimi. «Il 1° maggio è dietro l'angolo: la Regione Liguria deve decidere adesso come gestire il problema. Un taglio così drastico delle slot in esercizio costringerà alla chiusura gran parte dei locali che ospitano gioco e molti lavoratori perderanno il posto. Bisogna dare loro un minimo di tempo per organizzarsi». MF/Agipro
Caso Liguria, studio Astro: a Genova fuorilegge il 96,4% degli apparecchi da gioco
ROMA - A partire dal prossimo maggio, il 96,4% del territorio comunale di Genova sarà off limits per slot e Videolottery. È la conclusione di uno studio commissionato da Astro ed altre associazioni di categoria per definire gli effetti del combinato disposto fra la legge regionale del 2012 e il regolamento emanato dal comune di Genova nel 2013. La relazione prende in esame l'intera area comunale e considera per ogni punto sensibile la distanza di 300 metri imposta dalla legge regionale per permettere l'installazione degli apparecchi. Va rilevato che per quanto riguarda Genova, il regolamento comunale inasprisce gli effetti della legge regionale perché nega le nuove autorizzazioni anche a locali posti a meno di 100 metri da sportelli bancari, postali o bancomat. A questo va aggiunto che gran parte delle aree extraurbane, al di fuori di punti sensibili, sono soggette a vincoli speciali di salvaguardia. È quindi del tutto palese, conclude lo studio, che il rispetto di leggi e regolamenti «rende di fatto incompatibile il territorio comunale di Genova con l’insediamento delle Attività del Gioco Legale». Con limitate variazioni, la situazione nel comune di Genova può essere rappresentativa dell'intera regione. MF/Agipro
Caso Liguria, allarme occupazione: a rischio circa 3000 posti di lavoro e il 30% di bar e tabacchi
ROMA - Lo stop alle licenze previsto per il 1° maggio dalla legge regionale ligure avrà secondo Astro conseguenze rovinose sul piano dell'occupazione. Qualche cifra consente di comporre un esauriente quadro della situazione: Secondo i dati forniti dai Monopoli di Stato, le newslot installate nei pubblici esercizi (bar e tabacchi) del territorio regionale sono 12154. Un parco macchine che ha bisogno di servizi di manutenzione e di raccolta delle monete per conto del concessionario, per i quali servono circa 490 addetti, destinati per effetto della legge a perdere il posto.
A rischio anche circa 550 dipendenti delle 110 sale Vlt liguri. Magre prospettive per le sale Bingo, che senza l’apporto degli apparecchi ben difficilmente copriranno i costi di gestione. In tutto, si stima che i lavoratori a rischio nel settore possano essere 3000.
Infine, previste pesanti ripercussioni per bar e tabacchi che dal 2004 integrano i loro proventi con il reddito proveniente dalle slot. Il taglio degli apparecchi, secondo le previsioni di Astro, potrebbero provocare la chiusura per il 30% delle attività. MF/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password