Attualità e Politica
06/03/2017 | 16:22
06/03/2017 | 16:22
MILANO - "Siamo consapevoli che un'offerta eccessiva di gioco favorisce fenomeni di patologia" ma "il moltiplicarsi di norme locali ‘disallineate’ ci mette in condizione quasi insostenibili: giocare è uno dei comportamenti umani che sono sempre esistiti e non credo che i divieti riescano effettivamente a controllare un problema visibile ed esistente, che però va affrontato in termini diversi". Lo ha detto Giovanni Emilio Maggi, direttore Relazioni Istituzionali di Sisal e vicepresidente di Confindustria Giochi, durante l'incontro "Regolamentare il gioco: ridurre la domanda e l'offerta, salvaguardare le persone" in corso a Milano. "Oggi esistono leggi regionali l'una diversa dall'altra, come pure i Comuni: questo 'effetto Arlecchino' rende difficile lavorare" e "spesso favorisce il ritorno del gioco illegale, come è accaduto nella Provincia di Bolzano", ha spiegato.
"Quando è avvenuta la legalizzazione del settore ci sono stati sicuramente degli errori - nostri e dello Stato - relativi alla scarsa pianificazione, che hanno inciso negativamente sui soggetti più deboli: il gioco patologico è un problema che va risolto con una serie di iniziative pubbliche e private", ha continuato. "Siamo d'accordo sulla riduzione del numero delle slot sul territorio, siamo disponibili e pronti a farlo anche in un anno solo". Inoltre, "c'è una grande novità proposta dal Governo, quella della differenziazione delle sale attraverso una serie di caratteristiche qualitative: credo che sia l'innovazione più importante rispetto al passato. La nostra raccomandazione è che per questi punti sia eliminato il limite delle distanze", ha sottolineato Maggi. "Il tema delle distanze è forse quello più delicato: ci sono città che hanno definito un limite massimo di apertura di 4 ore, che non rende sostenibile mantenere un punto vendita", ha aggiunto. Infine, anche il tema dell'online, che non è stato affrontato dalla Conferenza Unificata", "è molto delicato: io credo che sia necessario regolamentare anche la pubblicità del gioco sul web, innanzitutto per tutelare i minori", ha concluso.
MSC/Agipro
24/04/2025 | 12:30 ROMA – Con tre vittorie in quattro gare del Mondiale di MotoGp, Marc Marquez punta al poker, nel weekend, nel Gran Premio di Spagna: il suo quarto successo...
24/04/2025 | 11:16 ROMA - In caso di provvedimenti penali in corso non si può esercitare l’attività di raccolta scommesse, questo quanto si evince da un’ordinanza...
23/04/2025 | 15:00 ROMA - Appena novanta minuti separano il Bologna da una finale di Coppa Italia che la squadra non raggiunge da 51 anni. Nel ritorno contro l'Empoli, i bookie...
23/04/2025 | 13:30 ROMA - Dopo la terra rossa di Montecarlo, il circuito Atp si sposta a Madrid. Seppur orfana di Jannik Sinner, l'Italia si presenta in Spagna con ben nove italiani,...
22/04/2025 | 16:15 ROMA - Un gol al 94' di Riccardo Orsolini contro l'Inter fa volare il Bologna. In attesa del recupero delle partite rinviate il giorno di Pasquetta in segno...
22/04/2025 | 15:30 ROMA – Con il successo nel Gran Premio d'Arabia Saudita, Oscar Piastri cala il tris di vittorie stagionali e scavalca il compagno di squadra Lando Norris...
22/04/2025 | 11:45 ROMA – Sono 51 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo presso i Servizi per le dipendenze (Ser.D.) dell’Azienda Sanitaria...
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
Ti potrebbe interessare...
24/04/2025 | 14:30 ROMA - A seguito di controlli effettuati dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Comune di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, ha emmesso un provvedimento amministrativo...
24/04/2025 | 14:13 ROMA - Sono partiti ufficialmente, oggi giovedì 24 aprile, a Palazzo Chigi, con una riunione del Tavolo interistituzionale sulle dipendenze presieduta dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano,...
24/04/2025 | 11:30 ROMA – Il Tribunale del riesame di Messina ha annullato l'ordinanza del giudice per le indagini preliminari, che aveva disposto l'arresto (cinque in carcere e sei ai domiciliari) per 11 dei 22 indagati nell'ambito...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password