Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/02/2025 alle ore 20:40

Attualità e Politica

18/02/2020 | 11:15

Contrasto al match-fixing, Rover (SWIMA): "Coordinamento degli operatori negli USA per monitoraggio delle attività sospette"

facebook twitter pinterest
match fixing Rover SWIMA Coordinamento operatori

ROMA - «La sfida più grande che gli Usa devono affrontare è l'aspetto normativo, quindi la questione principale è il coordinamento tra i vari operatori, per questo motivo abbiamo creato la nostra associazione, per monitorare ogni attività sospetta». Lo ha evidenziato George Rover, Chief Integrity Officer, Sports Wagering Integrity Monitoring Association (SWIMA), associazione creata nel 2018. Nel corso del suo intervento al World congress on Global Leadership & Anticorruption in Sport, in corso a Roma, alla Sala delle Armi del Coni e organizzato dalla Siga (Sport Integrity Global Alliance), Rover ha evidenziato che, anche negli Usa, «l'obiettivo è che gli operatori comunichino tra loro. Oggi l'elemento più importante sono le 'insider information', le informazioni che arrivano dall'interno, che sono molto preziose».
«Negli Usa - ha spiegato ancora Rover - non siamo ancora completamente pronti. Alcuni Stati lo sono, altri no. Abbiamo fatto leggi sul gioco e sulle scommesse, ma per quello che riguarda la tecnologia e i sistemi stiamo lavorando, e su alcuni eventi sportivi c'è ancora da migliorare.  Sta al legislatore trovare il giusto equilibrio, perché si tratta di un mercato molto ampio. Aprirsi a questa partnership tra mondo delle scommesse e mondo dello sport è utile, l'importante é che ci siano regole e paletti».
SA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password