Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/02/2025 alle ore 20:42

Attualità e Politica

29/06/2019 | 15:00

Operazione "Game Over", chieste 21 condanne al processo abbreviato

facebook twitter pinterest
operazione game over rito abbreviato condanne

ROMA - Arriva alla requisitoria il processo Game Over che vede alla sbarra 25 imputati che hanno scelto di essere processati con il rito abbreviato. Sono 21 le richieste di condanna avanzate dal Pubblico Ministero nei confronti di persone rimaste coinvolte nell’inchiesta che, lo scorso anno, ha portato alla luce gli intrecci tra mafia e il giro di scommesse on line a Partinico e dintorni. Tutti sono accusati di concorrenza illecita, giochi illegali e truffa, intestazione fittizia di beni, associazione  mafiosa e riciclaggio. Secondo quanto riporta oggi il giornale di Sicilia, la richiesta più alta, 16 anni, è stata avanzata per Francesco Nania, ritenuto il nuovo capomafia di Partinico, considerato “socio” di Ninì Bacchi, l’imprenditore a capo del sistema che sta invece affrontando il processo con il rito ordinario. Sei anni di condanna sono stati chiesti per Alfredo Cannone, 8 anni per Antonio Lo Baido, Giampiero Rappa e Devis Zangara; 15 anni e 8 mesi per Antonino Pizzo; 10 anni per Benedetto Sgroi e Sebastiano Vinciguerra; 2 anni e 8 mesi per Alessandro Acqua, Marco Cannatella e Antonio Mollisi; 4 anni per Carmelo Garruzzo, 3 anni e 8 mesi per  Davide Di Benedetto; 3 anni per Ferdinando Chifari; 8 anni e 8 mesi per Gerardo Antonio Orvieto Guagliardo; 8 anni e 4 mesi per Giuseppe Alessandro Lo Bianco; 8 anni e 2 mesi per Antonio Vincenzo Lo Piccolo; 4 anni per Salvatore De Simone e Giuseppe Gambino. RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password