Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/02/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

16/11/2020 | 13:14

Scommesse illegali, Cassazione: per il sequestro preventivo delle attrezzature sono sufficienti gli indizi di reato

facebook twitter pinterest
scommesse cassazione sequestro preventivo

ROMA - Il sequestro preventivo è legittimo anche in presenza dei soli indizi di reato. È quanto scrive la Corte di Cassazione nel provvedimento che dichiara inammissibile il ricorso presentato dalla titolare di un internet point in provincia di Ragusa. All'esercente erano stati sequestrati diversi computer e attrezzature per un procedimento a suo carico per il reato di scommesse abusive. La Cassazione ritiene sufficiente gli elementi posti a fondamento del sequestro da parte del Tribunale di Ragusa: nel centro erano stati trovate ricevute delle scommesse, un quaderno con l'indicazione delle somme giocate, fogli con nomi e somme di denaro, nonché username e password per accedere a siti di betting non autorizzati. Il tutto, come emerso dai controlli, era gestito da un collaboratore della titolare. Secondo la Cassazione, «ai fini del sequestro preventivo sono sufficienti gli indizi del reato, non i gravi indizi di colpevolezza, con la conseguenza che il provvedimento, sopratutto quando adottato per le finalità cautelari, può riguardare anche beni di proprietà di terzi estranei al reato ipotizzato». Le deduzioni difensive, «nella misura in cui tendono ad attribuire agli indizi una lettura alternativa (e possibilista), non colgono affatto nel segno e sono perciò inammissibili». LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password