Attualità e Politica
04/05/2017 | 20:03
04/05/2017 | 20:03
ROMA - «L'accordo? A questo punto conviene sia al Governo che agli enti locali, ecco perché si farà». Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, ha pochi dubbi riguardo all'intesa sul riordino del settore giochi, dopo la presentazione a comuni e regioni della nuova bozza governativa. «Senza una soluzione concordata sarebbe difficile controllare il mercato, tenerlo nei limiti, contingentarlo. Guardate cosa sta accadendo nel settore scommesse: le concessioni sono scadute nel giugno 2016 e da allora si è in un regime di proroga, di fatto e non di diritto. Serve più che mai un bando per ridefinire e ordinare un mercato che altrimenti tende a svilupparsi senza regole, configurando il passaggio da un sistema concessorio a uno basato sulle semplici autorizzazioni». Ma senza un piano di riordino, il bando non si può fare. «Appunto. E credo che gli enti locali si siano resi conto come questa situazione non giovi neanche a loro. Se metti a gara diecimila concessioni, sai che non ce ne sarà neanche una in più e puoi controllare meglio il territorio. Senza un bando può accadere di tutto, magari arrivano i campionati del mondo di calcio e ti trovi con aperture selvagge di agenzie sparse qua e là. Inoltre, un mercato regolato e controllato è proprio quello che l'opinione pubblica si aspetta. E di questo, Governo, regioni e comuni devono tenere conto».
Una delle novità contenute nella bozza presentata dal sottosegretario Baretta agli enti locali è la classe unica delle sale. Per rimanere sul mercato, tutte dovranno avere un alto standard qualitativo e la capacità di limitare i giocatori problematici. «Mi sembra giusto – dice al riguardo Ughi – ma lo Stato deve capire che la gestione di sale concepite con certi parametri diventa più costosa. Hai voglia parlare di automazione e di sistemi informatici, il presidio va fatto con persone in carne e ossa. Chi controlla il locale, chi dice a un giocatore che sta esagerando? Ci vuole personale competente, e costa». Tutto questo dovrebbe avere delle conseguenze a livello di tassazione. «Certo, in altri settori è passato il concetto dell'incentivo: ti chiedo di più, ma ti aiuto. Così dev'essere per i giochi: Vuoi sale migliori, vuoi un maggiore controllo, una qualità più alta? Bene, è giusto, ma allora devi dare un contributo alle imprese, affinché siano in grado di recepire il cambiamento».
MF/Agipro
18/04/2025 | 15:50 ROMA - Corsa alla salvezza da una parte, blindare il quarto posto che vale la Champions League dall'altra. Sono punti pesanti quelli in palio a Pasquetta tra...
18/04/2025 | 12:45 ROMA - Un Napoli per non perdere il treno fa visita a un Monza che sembra ormai condannato alla retrocessione, visto che la salvezza è distante 11 punti....
17/04/2025 | 16:00 ROMA – Anche nel Gran Premio di Arabia Saudita sarà duello in casa McLaren. Ne sono certi i bookmaker: testa a testa Norris-Piastri, in quota, appaiati...
17/04/2025 | 12:02 ROMA – La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 20 marzo, secondo cui il regime di proroghe onerose unilaterali delle concessioni del...
17/04/2025 | 11:15 ROMA - Si segnala che, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e della Festa dei Lavoratori, le estrazioni dei concorsi SuperEnalotto subiranno...
16/04/2025 | 10:05 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di martedì 15 aprile 2025. A Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, sono stati infatti vinti 53.400...
16/04/2025 | 09:50 ROMA - Corrisponde ad oltre 5 milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un circolo ricreativo tarantino in relazione all'utilizzo illecito di...
16/04/2025 | 09:15 ROMA - Nei primi due mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 9.627 milioni di euro (+6,9 per cento su base annua)....
Ti potrebbe interessare...
18/04/2025 | 17:05 ROMA - La Seconda Edizione degli Stati Generali si terrà a Roma, nei giorni 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366. L'evento si aprirà mercoledi...
18/04/2025 | 15:10 ROMA – I dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbero causare un calo dello 0,16% del valore aggiunto nel settore giochi e una riduzione dell'occupazione di 310 unità. È quanto ha...
18/04/2025 | 14:05 ROMA - Il Consiglio di Amministrazione di Sogei, ha approvato oggi il nuovo Piano Industriale 2025-2027. Il documento strategico rappresenta un’evoluzione del precedente Piano 2024-2026 e orienta il percorso di crescita dell’azienda...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password