Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/04/2025 alle ore 18:35

Attualità e Politica

10/04/2017 | 09:49

Antiriciclaggio, UIF (Bankitalia): nel 2016 sono 2.050 le segnalazioni da gestori di giochi e scommesse

facebook twitter pinterest
uif antiriciclaggio

ROMA - Nel secondo semestre del 2016 l’Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia ha ricevuto 49.071 segnalazioni di operazioni sospette, con un incremento del 12,9 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

È quanto si legge nei Quaderni dell’antiriciclaggio - Collana Dati Statistici, pubblicati dall’Unita di informazione finanziaria della Banca d’Italia.

Tra gli operatori non finanziari, i gestori di giochi e scommesse hanno inviato nel secondo semestre 881 segnalazioni, contro le 788 dello stesso periodo 2015, l’11,8% in più. In totale nel 2016 le segnalazioni dal settore sono state 2.050, l’anno precedente erano 1.466, la crescita è del 39,8%. Complessivamente le segnalazioni dagli operatori di gioco sono il 2% di quelle ricevute dalla Uif.

Alla fine del 2016, per la prima volta, le segnalazioni complessive hanno superato le centomila unità: sono state 101.065, con un aumento di oltre il 22,6 per cento rispetto al 2015. Sul risultato hanno inciso significativamente le segnalazioni connesse a operazioni di “voluntary disclosure”: sono state 21.098 nell’intero 2016, di queste 7.477 nel secondo semestre.

PG/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password