Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/02/2025 alle ore 08:30

Attualità e Politica

20/01/2021 | 17:29

Antiriciclaggio, UIF (Bankitalia): nel 2020 dal settore dei giochi 5.772 segnalazioni (-10,8%)

facebook twitter pinterest
uif bankitalia segnalazioni sospette gioco

ROMA - Nel 2020 la UIF, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia, ha ricevuto 5.772 segnalazioni da operatori del settore del gioco, 2.287 nel primo semestre e 3.485  nel secondo, pari al 5,1% del totale. È quanto emerge dal primo numero della newsletter della UIF del 2021, che fornisce un resoconto sulle principali attività svolte nel secondo semestre 2020. Rispetto al 2019, le segnalazioni da operatori del settore del gioco sono in calo del 10,8%
Complessivamente, invece, il numero di segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall'Unità conferma il trend in continua crescita con un nuovo picco di 113.187 nel corso di tutto il 2020. Nel secondo semestre la UIF ha ricevuto 60.220 segnalazioni, con un incremento del 10,3% rispetto al periodo corrispondente del 2019 e ha analizzato e trasmesso agli Organi investigativi 59.760 segnalazioni. Nello stesso periodo sono stati adottati 15 provvedimenti di sospensione di operazioni sospette per un valore di 10,4 milioni di euro. LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password