Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 31/01/2025 alle ore 21:06

Attualità e Politica

04/02/2021 | 16:37

Uk, cresce il gioco illegale: nel 2020 giocati 2,8 miliardi di sterline

facebook twitter pinterest
uk gioco illegale

ROMA - Cresce il gioco online illegale nel Regno Unito. È quanto emerge dal report "The Review of unlicensed online gambling in the UK’, commissionato alla società di consulenza PwC dal Betting and Gaming Council, l'associazione degli operatori di settore d'oltremanica. Secondo lo studio che approfondisce lo scenario dell'offerta "offshore", le giocate puntate su operatori senza licenza sono raddoppiate, passando dagli 1,4 miliardi di sterline del 2019 ai 2,8 miliardi di sterline (circa 3,1 miliardi di euro) alla fine del 2020. In aumento anche il numero di giocatori che utilizzano siti del mercato nero, da 210mila a 460mila. 
Dai sondaggi effettuati sui giocatori, i fattori più importanti nella scelta di un operatore rimangono la fiducia nel bookmaker e le quote competitive. Una buona fetta di consumatori - 44% - è in grado di distinguere un sito autorizzato da uno senza licenza, tuttavia ad attrarre i giocatori verso l'offerta illegale, c'è un'offerta mediamente più ampia di scommesse, oltre alla possibilità di giocare "live" sugli eventi e di puntare somme più sostanziose di denaro. Ad avvicinare i giocatori contribuisce anche una procedura di registrazione più semplice e la maggiore facilità nel prelievo dei fondi. Fattori che - con la revisione in corso del Gambling Act da parte dei legislatori britannici - potrebbero aumentare ulteriormente il rischio di illegalità in caso di nuove norme particolarmente severe. Lo studio ricorda in particolare i controlli sulla disponibilità economica, che rischiano di portare più del 30% dei giocatori alla ricerca di nuovi operatori. I limiti mensili di spesa potrebbero invece incidere per il 18% dei clienti. 

Lo studio commissionato dal Betting and Gaming Council sul gioco illegale nel Regno Unito «è un importante promemoria delle complesse sfide che gli operatori, il governo e altre parti interessate devono affrontare per garantire che la revisione della regolamentazione del gioco offra miglioramenti reali per la protezione del giocatore, e non cambiamenti che potrebbero inavvertitamente spianare la strada a un'ulteriore crescita del mercato nero». Così il presidente della divisione britannica e irlandese di Flutter Entertainment, Ian Proctor, dopo la pubblicazione del report commissionato a PwC. Ad auspicare una revisione adeguata del Gambling Act è anche l'amministratore delegato di William Hill, Ulrik Bengtsson: «La crescita dell'offerta illegale è un problema crescente che dobbiamo affrontare - ha spiegato - Dobbiamo fare tutto il possibile per continuare a garantire la sicurezza dei giocatori e a proteggerli dagli operatori senza licenza».  LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password