Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 21:10

Ippica & equitazione

07/02/2025 | 19:00

Ippica, all'Ippodromo Snai San Siro una domenica di grande trotto con il Gran Premio Locatelli e divertimento per i bambini con ben tre aree giochi

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai San Siro una domenica di grande trotto con il Gran Premio Locatelli e divertimento per i bambini con ben tre aree giochi

ROMA – Il primo dei due grandi appuntamenti con il trotto sul circuito dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano, in attesa del Gp ENCAT del 23, è in programma già questa domenica con l’edizione 2025 del Gran Premio Mario Locatelli, prova con formula ad handicap sulla distanza dei 2.100 metri che ricorda un grande personaggio dell’ippica lombarda. Ad accompagnare il Gp altre sei interessanti corse tra cui il Premio Varenne, handicap riservato ai cavalli di 4 anni sulla distanza di 2.000 metri, e il Premio Jujitsu Hanover, prova condizionata per cavalli di 3 anni non vincitori di 35.000 euro in carriera.

Non solo. Durante la stessa giornata lo staff di animazione di Pepe Party Milano terrà compagnia ai bambini su ben tre aree giochi: l’Area Baby che, oltre al laboratorio di colori, avrà uno spazio provvisto di Lego giganti da lasciare alla libera creatività di costruzione per i bambini di questa fascia d’età; poi l’Area Kids con due tavoli forniti di Lego duplo; infine, l’Area Junior, per i più grandicelli, provvista dei classici bricks in cui e dove i ragazzini presenti si sfideranno a costruire nel minor tempo possibile i soggetti che gli verranno assegnati. A tutti i bambini presenti nelle aree giochi verrà poi offerta una gustosa merenda. 

Ma andiamo per ordine: questa domenica cancelli e biglietteria di piazzale dello Sport 6 aperti al pubblico dalle ore 12:30 con il ticket d’ingresso a 5,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata l’accesso è gratuito. Il pubblico pagante avrà un voucher per poter assaporare, in omaggio, un delizioso panzerotto. Per chi, invece, volesse partecipare al tour guidato alla scoperta delle aree solitamente interdette al pubblico, in cui la storia, le bellezze architettoniche, l’arte e la natura raccontano il centenario Ippodromo Snai San Siro, può acquistare il biglietto ‘Premium’ a 20 euro (solo per i maggiorenni, mentre per i minori e per le persone con disabilità il percorso è gratuito).

In pista lo spettacolo valido per la 12^ giornata stagionale di trotto a Milano inizia dalle ore 14:25, anche se anticipato dalla prova pubblica e da quella di qualifica alle 13:50 e 14:05. 

 

PROGRAMMA TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO (ore 14:25 – sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO BOWERGIL SM (2003)

Si parte con una prova condizionata per cavalli di 3 anni non vincitori di 2.000 euro in carriera in cui Grace Gi, piaciuta in occasione della piazza d’onore ottenuta al cospetto del potente Gubbio esprimendosi in meno di due minuti, riveste ruolo di cavalla da battere. Glamuor Gio, atteso in occasione dell’ultima uscita disputata sulla pista ma in errore al via, potrebbe rivelarsi un avversario serio e talentuoso. La debuttante Galeotta Laksmy è la sorpresa al pari di Gioconda Cap.

SECONDA CORSA – PREMIO ALMA ROC (2004)

Segue un’altra prova condizionata e sempre per cavalli di tre anni ma questa volta non vincitori di 12.000 euro in carriera e impegnati sulla distanza dei 2.100 metri. Giglio degli Dei, dopo due errori, ha vinto e convinto trottando i 1.600 metri alla media di 1.13.6. Le modalità con cui si è imposto lasciano presagire che la distanza allungata e il livello dei rivali non siano un ostacolo sulla strada del bis. Geatriz, con due successi ed una piazza d’onore ottenuti nelle cinque corse disputate, prenota il podio. Golden Giov, a segno all’ultima uscita, insieme a Gioietta e Green Fire di No sono in agguato in attesa di debacle dei più attesi.

TERZA CORSA – PREMIO DEEP FEELING LF (2006)

La prima parte del programma si chiude con la condizionata per cavalli di 4 anni e non vincitori di 20.000 euro in carriera affidati alle mani dei Gentlemen. Face Wise As, alla prima con i nuovi colori e training, ha destato eccellente impressione e sembra un favorito “cristallino” mentre Francis Zl, a segno con perfetto coast to coast alla media di 1.13 all’ultima uscita, cercherà di impostare nuovamente la tattica di testa e rendere impegnativa la risalita a Face Wise. Flaviana Grif medita il colpo a sorpresa e Flash Italia, arroccata in corda, con Flika Pal Ferm rapide al via e compagne di allenamento di Francis puntano al classico piazzamento. Il nome di Folgore Fi è per chi ama le sorprese.

QUARTA CORSA – PREMIO VARENNE (2001)

A metà programma ecco l’Handicap riservato ai cavalli di 4 anni sulla distanza di 2.000 metri in cui i vincitori fino a 30.000 euro in carriera tenteranno di capitalizzare 20 metri di vantaggio rispetto ai vincitori fino a 70.000 euro in carriera, mentre il terzo nastro riservato a coloro che vincono da 70.000 a 150.0000 in carriera è andato deserto. Furbetto Jet si presenta forte di cinque successi consecutivi e pur con il numero in corda è il punto di riferimento. Furioso Bar ha i mezzi per imporsi soprattutto nel caso riuscisse a sfilare al comando, mentre Fonzie Mabel reduce dal nulla di fatto sulla pista di Vincennes può trovare giovamento dallo schema. I penalizzati Floy di Girifalco e Fan Idole Wf al momento rivestono ruolo di outsider.

QUINTA CORSA – PREMIO JUJITSU HANOVER (2005)

Nella seconda parte del programma una bella ed avvincente prova condizionata per cavalli di 3 anni non vincitori di 35.000 euro in carriera con Myrena che ha vinto e convinto in quasi tutte le corse disputate fino ad ora, compresa l’ultima dove ha debellato le resistenze della compagna di training grazie a 600 metri finali volanti. Ginger Gio e Galileo Wise L, invece, rientrano dal Gran premio Allevatori dello scorso novembre e pur con le dovute incognite si dividono il ruolo di antagonisti. Day And Ninght punterà sulla forma in costanza ascesa come indicano le due vittorie, prestazioni che ne legittimano le ambizioni. L’appostata Grace Kelly Hp merita la massima considerazione al pari di Gessica.

SESTA CORSA – GRAN PREMIO MARIO LOCATELLI

(Gruppo III) La penultima corsa della 12^ giornata stagionale a Milano è l’atteso Gran Premio Locatelli, corsa di Gruppo III con formula ad handicap sulla distanza dei 2.100, inserita nel circuito che comprende anche il recente Gran Premio Ponte Vecchio già disputatosi a Firenze, il GP Giorgio Jegher in programma a Trieste il 23 marzo e che vedrà la Finale, Gran Premio Mario Barbetta, disputarsi il 25 aprile sempre a Milano. I 15 partecipanti sono stati periziati e divisi in due nastri della perizia e, considerato il numero di partenti il livello degli stessi e la difficoltà ad ipotizzare il possibile svolgimento il pronostico, risulta quanto mai aperto e complicato il pronostico. Nella prima fila dello start i punti di riferimento sono Cocco Bfc, forse il possibile battistrada, e Castaldo Cas, reduce da un “virtuale” successo trasformatosi nella realtà in terzo posto. I potenti Etranger Joyeuse e Diamond Francis, da verificare nella giravolta, sono in possesso dei mezzi per venire a capo della concorrenza. Sempre allo start Heart of Steel, reduce dalla piazza d’onore nel recente Duomo, se affronta un identico schema può dire la sua. La coppia proveniente da Divignano, composta da Due Italia e Dylan Dog Font, dovrà impegnarsi a fondo per recuperare il nastro di penalità, ma entrambi hanno parziale e coraggio per riuscirsi. Cuba del Duomo, a segno nel citato Gran Premio Duomo, non potrà ripetere lo schema che l’ha vista siglare da leader il citato Gp e pertanto appare come una semplice sorpresa, ruolo che calza alla perfezione per Caos ed Eclisse di Re Dr.

SETTIMA CORSA – PREMIO OPAL VIKING (2007)

A chiudere la bella domenica di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano la corsa riservata ai cavalli anziani di categoria C/D. Il successo ottenuto sulla pista da parte di Enaoz, alla media di 1.11.8, ne fa lo scontato favorito. Ciel Joyeuse grazie al numero prenota il classico piazzamento di posizione con licenza di vittoria. Obiettivo alla portata anche di Energy Ek al top della condizione. Damaris Grif è alla ricerca della miglior forma e di rimessa potrebbe giocarsi una bella chance. Eridamia ed Eco Gual avrebbero i mezzi per inserirsi ma sono alle prese con delle collocazioni complicate.

La stagione di trotto sul circuito milanese continua con gli appuntamenti di mercoledì 12 con la specialità del Trotto Montato, poi domenica 16 e, come già citato, il Gran Premio ENCAT (Gruppo III) in programma domenica 23. Chiude il mese la riunione di venerdì 28.

RED/Agipro

Foto Dena Snaitech

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password