Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/02/2025 alle ore 14:00

Ippica & equitazione

03/02/2025 | 11:00

Ippica, alla 'prima' di febbraio all'Ippodromo Snai San Siro Fosciandora Dr protagonista nel Premio Chris Evert Treb raccogliendo la nona vittoria in 14 uscite

facebook twitter pinterest
Ippica alla 'prima' di febbraio all'Ippodromo Snai San Siro Fosciandora Dr protagonista nel Premio Chris Evert Treb raccogliendo la nona vittoria in 14 uscite

ROMA – All’Ippodromo Snai San Siro di Milano la ‘prima’ di febbraio per la 10^ giornata stagionale di trotto ha visto un bel sole accompagnare le sette corse in pista. Tra queste ha brillato la prova più ricca del pomeriggio, il Premio Chris Evert Treb, una condizionata sui 1.600 metri per sole femmine di 4 anni dove Fosciandora Dr rafforzava il già ottimo strike-rate cogliendo la nona affermazione in quattordici uscite. L’allieva di Fausto Barelli ha conquistato il comando e in testa Pietro Gubellini ha sempre avuto il controllo della situazione, opponendosi al tentativo esterno di Favola Bar e poi chiamando la portacolori della scuderia Del Rinoceronte ad un allungo perentorio in dirittura di arrivo: la figlia di Nad Al Sheba si è distesa benissimo staccando le rivali e imponendosi a media di 1.12.6, finendo ancora in spinta e dunque da cavalla non ancora “all’ultimo buco”. Favola Bar ha provato a tastare il polso alla rivale ma si è dovuta sobbarcare un difficile percorso allo scoperto: non c’è stato match con la vincitrice, ma il secondo posto – visto lo svolgimento – può considerarsi un risultato più che soddisfacente. Sul calo drastico dell’appostata Fornarina Ross, ha concluso ben in retta Follow Me Love dopo corsa d’estrema attesa per terminare terza.

Cavalli di 3 anni di modesta levatura nel Premio Nicholson Treb, sui 2.100 metri: sbagliavano in tanti al via (compreso il favorito Gladiator Bar), sbagliava anche Mint Julep ad un giro dalla fine, e così Gualdo Dr, alla prima uscita per il training di Cosimo Cangelosi, nelle mani del suo preparatore poteva inscenare un comodo percorso di testa (primo km in 1.18.5) e si rendeva intangibile da Gulp Slf, unico dei più attesi ad evitare l’errore, a media di 1.16.4 sui 2100 metri mentre molto più indietro Ginger Forgetcanf terminava al terzo posto.

Oltre al successo nel centrale, la connection Fausto Barelli-Pietro Gubellini aveva già colpito con Future As nel Premio Nancy’s Treb: al rientro dalla vittoria in una prova gentlemen a fine novembre, la figlia di Maharajah si esibiva in un perentorio percorso di testa in 1.12.8 sui 1.600 metri, lasciando intervallo i rivali e demolendo il precedente personale. La volata per il secondo posto era risolta dall’attendista Freia Sl che di misura bruciava un’ottima Fiandra St, costretta ad un percorso dispendioso allo scoperto. Il percorso di testa vincente era un po’ la costante di tutto il convegno, e non sfuggiva alla regola.

Il percorso di testa vincente era un po’ la costante di tutto il convegno, e non sfuggiva alla regola Gold Man Fi nel Premio Brando’s Treb, la prova riservata ai gentlemen: nelle mani del proprietario Marco Scarton, il cavallo di Marco Azzaroni al comando poteva gestire il ritmo e poi in retta controllava abbastanza agevolmente il tentativo dell’appostata Gioconda Bar, a media di 1.15.4. Terzo posto per Gabbianella Jet.

Toccava poi ad Amos Rab nel Premio Ayrton Treb, la reclamare epr cavalli anziani con partenza tra i nastri: il 9 anni da Vigliano Prince era il più veloce nella giravolta, controllava l’avanzata del penalizzato Don Toni Jet e poi in retta eludeva l’agguato insidioso dell’appostata Elsa Cap, che lo avvicinava sensibilmente negli ultimi metri. Il cavallo di Sandro Miraglia (nella triplice veste di allenatore, guidatore e proprietario) si salvava a media di 1.17.7 sui 2120 metri, mentre per varchi interni finiva bene al terzo posto Eolo Op precedendo un Eolo Fks penalizzato da una giravolta balbettante.

Dopo una prestazione non all’altezza delle attese, nel Premio Excalibur Treb tornava a correre su ottimi standard la stimata Guardami: esaltata dal ritmo brillante, la cavalla di Andrea Guzzinati scattava dall’ultima posizione al chilometro, raggiungeva i primi e dopo lotta piegava di forza la battistrada Giada Wise L per imporsi a media di 1.12.6, demolendo il precedente personale. Terza vittoria nelle ultime quattro uscite per questa interessante figlia di Tactical Landing, che ha sicuramente il potenziale per fare parlare di sé in futuro. Poco da rimproverare a Giava Wise L, che in testa non ha mai potuto rifiatare subendo il pressing di Global Cok Lf, quest’ultimo poi terzo al traguardo.

Chiusura di convegno con la vittoria da favorito (giocato) di Empireo nel Premio Letter Bomb Treb: in testa Santo Mollo gestiva al meglio le energie dell’allievo di Gianni Targhetta, che reggeva il pressing di Equipe della Casa (poi in errore all’ingresso in retta) e nei metri conclusivi si salvava dall’affondo di Delinda Lubi, non troppo fortunata nel percorso. Terzo posto per Eleoz su Dior Jadore.

I prossimi imminenti appuntamenti con il trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano sono mercoledì 5 e poi l’attesa domenica 9 che vede nel programma il Gran Premio Mario Locatelli (Gruppo III). 

RED/Agipro

Foto Dena - Snaitech

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password