Ippica & equitazione
07/04/2025 | 10:55
07/04/2025 | 10:55
ROMA - Come già accadde lo scorso anno, anche la seconda edizione dell’IGE - Italian Gaming Expo & Conference, che si terrà a Roma mercoledì 9 e giovedì 10 aprile, riserverà uno spazio importante all’ippica. Proprio mercoledì pomeriggio, infatti, con inizio alle 17, si terrà un’interessante tavola rotonda dal tema “Riforma dell’ippica: innovazione e sostenibilità per il futuro del gioco”. L’obiettivo è quello di creare un tavolo di confronto con i principali protagonisti del settore e discutere delle sfide e delle opportunità che attendono l'ippica italiana anche alla luce delle diverse novità normative arrivate negli ultimi mesi per portare ulteriormente alla luce e rendere fattiva quell’unità di intenti che ha come obiettivo il rilancio del settore ippico.
Un anno fa si iniziò a parlare di interventi e strategie possibili per ottenere un rilancio nel medio/lungo periodo. Il processo è sicuramente andato avanti e ora, a distanza di 12 mesi, ecco l’occasione per un prezioso punto della situazione. Del percorso di riforma avviato in questi mesi e del suo inquadramento nel contesto attuale parlerà Mauro De Fabritiis - MDF Partners nella sua introduzione. Il “Gigante dormiente”, come venne definita l’ippica proprio lo scorso anno, è ormai pronto a risvegliarsi grazie a un’azione condivisa tra istituzioni e operatori.
Proprio l’attività istituzionale, indispensabile per ogni ancorché piccolo passo avanti sulla strada del rilancio, sarà illustrata dal Dott. Remo Chiodi – Direttore Generale per l’Ippica del MASAF e dal Dott. Mario Lollobrigida – Direttore Centrale Giochi di ADM. È indubbiamente dall’interlocuzione continua tra queste due Amministrazioni che possono arrivare provvedimenti fondamentali per lo sviluppo del settore.
Un mercato che comunque continua ad avere prospettive importanti; occasioni da cogliere a patto di non perdere l’ennesimo treno dell’innovazione. Innovare l’ippica per renderla un prodotto moderno, competitivo e coinvolgente, attraverso qualità dell’offerta, tecnologia e integrazione omnicanale, così da attrarre un nuovo pubblico e rilanciarla nei palinsesti retail e digitali. È questo il tema sul quale interverranno il Dott. Francesco Taricone – Head of Sportsbook Product di Sisal, il Dott. Samuele Feci – Head of Retail Product Revenue & Distribution di SKS365 e il Dott. Michele Rosi – COO di MST in rappresentanza di stakeholders fondamentali come quelli legati alla distribuzione del prodotto scommessa.
L’ippica è uno spettacolo sportivo che per rilanciarsi ha però anche bisogno di rilanciare i propri palcoscenici e in questo sarà fondamentale in futuro il ruolo degli ippodromi che possono tornare a essere luoghi di spettacolo e aggregazione. L’Ing. Elio Pautasso – Presidente di Federippodromi, il Dott. Lorenzo Stoppini – Direttore BU Ippodromi di Snaitech e il Dott. Alessandro Arletti – Fondatore di Arletti & Partners, Presidente dell'ippodromo di Modena nonché coordinatore di una proposta di riforma condivisa con 23 firmatari della filiera ippica, illustreranno alla platea quali possono essere gli interventi prioritari per rilanciare l'attrattività delle corse e l'interesse del pubblico.
A tutti i presenti, e a coloro che seguiranno il confronto, il compito di trarre le conclusioni: indiscutibilmente la riforma è avviata, ma purché non rimanga una splendida incompiuta va sostenuta con determinazione e con uno sforzo congiunto e coordinato di tutti gli attori interessati.
Tecnologia, attrattività e visibilità sono gli assi portanti per costruire un’ippica moderna, esportabile e capace di coinvolgere le nuove generazioni: la vera sfida che attende il futuro del “Gigante”.
RED/Agipro
14/04/2025 | 09:45 ROMA - Campania in festa nel concorso del Lotto di venerdì 11 aprile 2025. A Oliveto Citra, in provincia di Salerno, vinti 129.312,50 euro grazie a una quaterna...
11/04/2025 | 15:41 ROMA – Il procuratore federale Giuseppe Chinè ha richiesto alla Procura di Milano gli atti del nuovo filone d’inchieste sulle scommesse illegali....
11/04/2025 | 12:10 ROMA - Giovedì dolceamaro per le squadre italiane impegnate nelle Coppe Europee. La Lazio, in Europa League, perde 2-0 contro il Bodo Glimt e, per i bookmaker,...
11/04/2025 | 10:45 ROMA – Cinque sconfitte in altrettante sfide dirette, quattro delle quali su terra rossa, l’ultima due anni fa a Roma. Lorenzo Musetti nei quarti di...
10/04/2025 | 12:00 ROMA - "Siamo molto vicini alla scelta del nuovo allenatore della Roma". In un'intervista rilasciata al quotidiano 'Il Messaggero', Claudio Ranieri rivela...
09/04/2025 | 13:30 ROMA - La Lazio non gioca una semifinale europea da oltre 20 anni (Coppa UEFA 2003), il Bodo Glimt è per la prima volta ai quarti di Europa League (tre anni...
09/04/2025 | 12:10 ROMA – Una vittoria da grande squadra, nel finale, dopo aver subito pochi minuti prima il gol del pareggio. L’Inter vince per 1-2 in casa del Bayern...
08/04/2025 | 11:03 ROMA - Il caso dell’imposta unica per le agenzie di scommesse prive di concessione è ancora di grande attualità. L’orientamento giurisprudenziale...
Ti potrebbe interessare...
14/04/2025 | 12:15 ROMA - La spettacolare gara di cross nel percorso di campagna ha chiuso la tre giorni disputata nell'impianto di Tanca Regia (Abbasanta). Le manifestazioni sono state organizzate dall'Asvi, l'agenzia regionale di Sviluppo...
14/04/2025 | 11:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 14 e domenica 20 aprile saranno 11 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 3 di galoppo e 8 di trotto. In...
14/04/2025 | 09:10 ROMA - Un sabato dalle divertenti proposte tecniche ha accolto nel primissimo pomeriggio il pubblico bolognese all’ippodromo dell’Arcoveggio, con otto corse in programma aperte vittoriosamente da Gogollona e Filippo Monti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password