Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 12/02/2025 alle ore 10:35

Ippica & equitazione

16/05/2005 | 20:17

COMMISSARIAMENTO UNIRE: PER I DS “OCCORRE CAMBIARE POLITICA”

facebook twitter pinterest
commissariamento unire per i ds occorre cambiare politica
(red.) Per il settore “Cavallo” dei Democratici di Sinistra, il Commissariamento dell’Unire è il frutto di una difficoltà evidenziata da parte del Presidente e della maggioranza del Consiglio di Amministrazione nell’affrontare la crisi finanziaria ed il rilancio dell’Ente stesso. Il settore “Cavallo” dei Ds, in un comunicato stampa, afferma infatti che “la nomina del commissario Dr. Abate e dei commissari aggiunti Dr. Masini, Dr. Baldarelli e Dr. Chiarella, rispettivamente per il setore galoppo, trotto e biodiversità, e per il settore sella, segna una discontinuità giuridica con l’indicazione nel decreto di una gestione collegiale attraverso deleghe, per le caratteristiche di straordinarietà, mette in evidenza lo stato d’emergenza del settore arrivata ad un punto di non ritorno, il Commissariamento dell’Unire è il frutto di una difficoltà che ha avuto il Presidente e la maggioranza del Consiglio di Amministrazione nell’affrontare la crisi finanziaria ed il rilancio dell’Ente”. “Le dimissioni del Consigliere di Amministrazione Dr. Baldarelli – come riporta il comunicato – che non aveva peraltro votato il bilancio, hanno accelerato la crisi e determinato una nuova fase mettendo il governo di fronte alle proprie responsabilità”. “La gestione commissariale – prosegue il comunicato – persua stessa natura dovrà necessariamente affrontare ora con decisione l’emergenza finanziaria coinvolgendo soprattutto l’Azianda giochi del Ministero delle Finanza, il Ministero del Tesoro, dell’Agricoltura e il Parlamento anche con provvedimenti straordinari”. “Il rilancio dell’Ente si potrà ottenere con il ripristino di relazioni con i sindacati interni, con tutte le categorie ippiche e tutte le organizzazioni sociali. Occorre passare da una politica decisionista e di comando ad una di confronto che blocchi il declino e sviluppi le proposte per il futuro. I D.S. del settore “Cavallo” – conclude il comunicato – sono consapevoli delle difficoltà ma non intendono venire meno al loro impegno di governo; si sentono così impegnati a svolgere, nella loro trasparenza, il loro ruolo verificando con il settore se ci sarà coerenza e capacità di cambiamento a cominciare dal calendario, dalla classificazione degli ippodromi, dalla gestione delle relazioni sindacali e intercategoriali”.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password