Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 21:10

Ippica & equitazione

31/05/2006 | 10:42

Due ippodromi per il galoppo

facebook twitter pinterest
due ippodromi per il galoppo
Nel contenuto programma italiano del galoppo, che vede impegnati due ippodromi, l’accento deve porsi necessariamente sulla riunione di Milano, che offre una serie di corse di ottima fattura. Le femmine di tre anni ed oltre si scontreranno nel Premio Strabella, corsa condizionata sui 1.800 metri, dove ricorre il nome di Diamantwelle , preferita a Mary Pekan e a She Basic. Segue un handicap sulla stessa distanza nel Premio Ferno, dove ancora soggetti da tre anni ed oltre si affronteranno su pista media. Sulla base delle ultime indicazioni è Tabor King il favorito, senza dimenticare El Toboso, in cerca di riscatto e Palmasol. Interessante il Premio Arolo a reclamare, dove i soggetti di due anni si confronteranno sui 1.200 metri. In categoria inferiore War Robbynson potrebbe fare suo il risultato, ma attenzione a Cappellaio Matto. Per i piazzamenti vengono indicate le femmine Mien Je Reve e Masha Mayer. Ancora San Siro mette in programma una maiden per femmine di tre anni con il Premio Missaglia. In vista c’è Twardowska che dovrà comunque guardarsi da Stop Lodge e Well American. Milano chiude virtualmente la serie di corse di maggiore interesse, con una seconda ed affollata maiden  sul doppio chilometro, stavolta riservata a maschi e castroni di tre anni. Gli esperti giocano la carta della novità costituita da Antillas, a cui pospongono avversari del calibro di Mistic River, Cristal Blu e Fantastilon. Ritroviamo il galoppo anche a Firenze dove è programma il Premio Sanzio, una condizionata sui 1.500 metri. Dei cinque in pista il nome più probabile è quello di El Rudy, seguito da Palinuro. Altra condizionata nel Premio Ponte alla Carraia dove si confronteranno i tre anni: in questa corsa i dubbi si addensano su Deep Blue, al quale viene favorita Implicita. Dustox farebbe da terzo incomodo. A Firenze è in programma il Premio Molvedo, ultima condizionata riservata ai due anni: gli esperti tentano con Hell in a Cell, già osservato al debutto, quindi Uva Rara e Sciccheria. 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password