Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 06/02/2025 alle ore 13:40

Ippica & equitazione

03/11/2006 | 20:06

IPPICA: ANCORA UNA DOMENICA DI GRANDE SPETTACOLO

facebook twitter pinterest
ippica ancora una domenica di grande spettacolo
(l.m.) Dopo il sabato dedicato alle notturne in concomitanza con l'americana Breeders'Cup, quella di domenica sarà una giornata veramente interessante sul piano ippico. Il trotto propone a Bologna il Gran Premio della Vittoria, tradizionale appuntamento per gli anziani "free for all", ovvero sia indigeni che importati. Un'edizione, questa, piuttosto particolare. La corsa infatti prevede la partenza coi nastri in quanto da la possibilità anche ai prima serie internazionali di partecipare sia pure rendendo dei metri. Quest'anno però non ci sono state adesioni, anche per il calendario particolarmente compresso, quindi niente handicap, ma una corsa alla pari sul doppio chilometro cui hanno aderito ben quindici cavalli, molti considerando il fatto che si corre su una pista da 800 metri. Si corre comunque ugualmente con la partenza coi nastri, quindi tre file da cinque cavalli ciascuna. Diversi i nomi interessanti. Da Ergon Jet che dopo aver tentato il salto internazionale nel Turilli prima e nel freccia d'Europa poi, ritrova avversari più abbordabili, anche se il numero in terza fila certo non gli sarà di grande aiuto, a Edif del Ronco anch'esso posizionato nelle retrovie. In prima fila si segnala Fabiolupo Fi al debutto nella prima categoria dopo una serie di prestazioni molto interessanti, mentre nello schieramento intermedio occhio a Dorno, terzo lo scorso anno in questa stessa corsa e annunciato in ottime condizioni. Altri nomi che potrebbero tentare l'inserimento nelle prime posizioni sono quelli di Byron Lord reduce da una campagna francese con qualche bella soddisfazione, Teddybear, importato di buon livello, e For Kelly Par, soggetto di ottimi mezzi, ma non sempre in grado di esprimerli.
Sul fronte del galoppo l'attenzione è ancora rivolta alle Capannelle che propone una domenica veramente interessante con almeno tre corse di primissimo livello. Anzitutto il Gran Premio Roma che vedrà probabilmente ancora un sfida tra i nostri Distant Way e Fair Nashwan da una parte e il tedesco Soldier Hollow che ha vinto questa stessa corsa lo scorso annoe che alle Capannelle è ancora imbattuto. Oltretutto il suo allenatore ha ingaggiato per questa corsa un prima lama del calibro di Olivier Peslier che arriverà nella capitale direttamente dopo aver montato negli Usa nella serata delle Breeders'Cup. Il ruolo di terzo incomodo spetterà probabilmente a Cherry Mix, il cavallo della scuderia Godolphin accompagnato da Emily Bronte, a sua volta seconda in una listed all'ultima uscita.
In precedenza ci sarà il Premio Ribot nel quale avremo modo di rivedere Ramonti dopo la splendida vittoria nel Di Capua dello scorso 14 ottobre. Il portacolori della scuderia Siba attende da questa prova la conferma sulle reali possibilità di volare in Estremo Oriente per prendere parte alla Hong Kong Cup. Infine, si fa per dire, il Premio Umbria, tradizionale appuntamento per i velocisti dove c'è da seguire la candidatura di Titus Shadow, un due anni di buone speranze a confronto con i soggetti un po' più anziani. In apertura toccherà alle femmine con Hands Clean ancora sugli scudi e poi ci sarà anche un handicap principale, molto bello, il Palmieri. E siccome non si vive di sole... scommesse. A tutti i presenti saranno offerti caldarroste e vino novello...

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password