Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 10/02/2025 alle ore 17:00

Ippica & equitazione

30/11/2005 | 12:17

IPPICA - BALDARELLI (DS): "ECCO IL NOSTRO PROGETTO"

facebook twitter pinterest
ippica baldarelli ds ecco il nostro progetto
(l.m.) - "Il nostro obiettivo è quello di portare avanti una strategia basata sulle idee e non sulla conflittualità". Il sub commissario dell'Unire Francesco Baldarelli, rappresentante dell'opposizione in seno al "governo" dell'ippica ha illustrato ieri sera le linee guida del progetto dei Ds per il comparto ippico. "Non siamo certo noi a scoprire che l'ippica attraversa un momento difficile, tuttavi ci sono segnali che indicno che i può ripartire. C'è molto da lavorare, bisogna produrre un salto di qualità significtivo".  Questi i punti cardine del progetto dei Ds per il governo dell'ippica: L'avvio di una concertazione continua e globale con tutte le componenti della filiera ippica; Il miglioramento della gestione tecnica attraverso una valorizzazione delle risorse interne all'Ente e il supporto di professionalità qualificate; l'istituzione di un'agenzia Giochi e Scommesse interna all'Unire che abbia il compito di collaborare con i Monopoli e con gli operatori dei giochi (i concessionari per la raccolta delle scommesse); l'istituzione di una sorta di Merchant Bank interna all'Ente, sul modello del Credito Sportivo del Coni che non preveda sovvenzioni a pioggia, ma interventi mirati al miglioramento delle strutture; lo sfruttamento della Televisione come mezzo di propaganda, di diffusione della cultura ippica e di reperimento di finanziamenti; il progressivo ampliamento delle funzioni di Unire Lab (la struttura antidoping) che non dovranno essere più solo di mero co ntrollo, ma anche di ricerca. Baldarelli si è anche soffermato sui problemi relativi all'allevamento ed al settore esterno all'attività delle corse. "Abbiamo assolutamente bisogno - ha dichiarato - di riappropriarci dell'Anagrafe equina, di istituire una gestione vera dei libri genealogici sia per quel che riguarda i cavalli da corsa, ma anche per tutto ciò che concerne le biodiversità e per arrivare a questo serve una grande collaborazione da parte degli allevatori. Inoltre vogliamo migliorare e approfondire il rapporto con la Federazione Italiana Sport Equestri. Siamo disposti ad affiancarla e ad aiutarla purchè in uno spirito di assoluta collaborazione".

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password