Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 12/02/2025 alle ore 20:32

Ippica & equitazione

29/10/2004 | 16:45

IPPICA: CASO REPRIME, I RISULTATI DEL DNA

facebook twitter pinterest
ippica caso reprime i risultati del dna
(a.b.) Dalle indagini effettuate sul DNA del cavallo Reprime e del cavallo Arabian Pivot, l'Unire - come riportato in un comunicato stampa - ha reso noto che il cavallo che ha corso e vinto a Varese nella corsa Tris dell'11 ottobre 2004, con il nome di Reprime (IRE), maschio baio nato nel 2000 da Revoque (IRE) e Prime The Girl (GB), non poteva essere Reprime, bensì Arabian Pivot (GB), maschio baio nato nel 1999 da Pivoltal (GB) e Arabian Brig (GB). A seguito di segnalazione dell'incaricato Tris in data 12 ottobre, in merito ad un presunto scambio di cavalli, in occasione della corsa Tris Premio Gorini disputata a Varese l'11 ottobre 2004, riguardante il cavallo Reprime, vincitore della corsa, ed altro cavallo indicato come Arabian Pivot, l'Unire ha attivato immediatamente un'inchiesta che si è articolata in una serie di verifiche di tipo documentale e veterinario sui due soggetti interessati, che hanno avuto come nucleo centrale lo svolgimento di test analitici per il confronto del DNA. In particolare l'acquisizione del genotipo del cavallo che ha corso il giorno 11 ottobre, attraverso analisi del campione biologico prelevato in occasione dei controlli antidoping, ha consentito di procedere a tuitti i necessari controlli con il DNA del cavallo Reprime, del cavallo Arabian Pivot, e con quello degli ascendenti dichiarati, e rilevare le conseguenti incompatibilità e compatibilità. Sembrerebbero così cadere i sospetti sulla reale identità di Arabian Pivot: anche questa, infatti, era stata messa in dubbio nei giorni scorsi. Secondo indiscrezioni, infatti, si era parlato di un terzo purosangue inglese di importazione che aveva sostituito il vero Arabian Pivot. A questo punto l'inchiesta dell'Unire dovrà stabilire se si è trattato di un caso isolato o se invece ci si trovi di fronte a un'organizzazione più raffinata che ha messo a segno altri "colpi" in passato.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password