Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 11:55

Ippica & equitazione

11/08/2006 | 15:08

IPPICA: COMITATO INTERCATEGORIALE CHIEDE CONFRONTO CON MINISTRO POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

facebook twitter pinterest
ippica comitato intercategoriale chiede confronto con ministro politiche agricole e forestali
(n.s.) Il Comitato Intercategoriale dell’ippica si è riunito oggi a Bologna “per fare il punto – come si legge in un comunicato stampa - sulla grave crisi dell’ippica italiana, constatando che le difficoltà del comparto non sono di natura transitoria o congiunturale, ma strutturali, come documentato dal trend negativo dei seguenti indicatori:

- disavanzo patrimoniale prossimo ai 500 milioni di euro;
- calo del gettito delle scommesse rispetto alle previsioni di bilancio;
- calo del pubblico;
- riduzione delle giornate ordinarie di corse;
- penalizzazione della qualità e della trasparenza;
- taglio del montepremi e distribuzione discrezionale delle risorse finalizzate alla remunerazione dei servizi resi dalle società di corse;
- taglio del numero dei cavalli e delle scuderie;
- minore occupazione e opportunità di lavoro”.
L’Intercategoriale trova nella politica dell’Unire una delle principali cause di questa crisi e chiede all’Ente di “assumere indirizzi, regole e procedure tese a rafforzare e sviluppare in tutta la filiera le iniziative e le realtà imprenditoriali che, nel rigido rispetto delle regole, operano per un’ippica sempre più caratterizzata da qualità e trasparenza”.
Nel comunicato viene spiegato che occorre “un impegno politico sul fronte delle scommesse, capace di innovare il prodotto e controllare la rete di distribuzione ippica. L’intero comparto si regge esclusivamente sulle scommesse e sulla passione degli addetti, implicando una serie di valori economici, ambientali, culturali e lavorativi che lo diversificano profondamente da ogni altro tipo di scommessa ed è indispensabile che non risulti in sottordine rispetto ad altri giochi. A tal fine è necessario che le istituzioni di riferimento , Mipaf e Unire, abbiano la possibilità di istituire un tavolo di confronto con il Ministero delle Finanze e l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato”.
L’Intercategoriale, infine, chiede a Paolo De Castro, Ministro delle Politiche agricole e Forestali, una convocazione a breve per iniziare un percorso comune che porti al rilancio e alla stabilizzazione del settore. 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password