Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/02/2025 alle ore 18:35

Ippica & equitazione

21/04/2006 | 18:59

IPPICA: DOMENICA A ROMA IL GRAN PREMIO PARIOLI

facebook twitter pinterest
ippica domenica a roma il gran premio parioli
(speciale a cura di Luigi Migliaccio) Una domenica speciale alle Capannelle. Si apre infatti la stagione delle grandi classiche con il Gran Premio Parioli (gr 2), forse la corsa più antica della Capitale visto che la sua prima edizione risale addirittura al 1907, il primo appuntamento di portata europea sul miglio. Una corsa incastonata in un pomeriggio spettacolare che propone anche due “listed race” e una serie due altre buone prove che non mancheranno di appassionare il pubblico che si annuncia numeroso sull’impianto della Via Appia anche per le condizioni meteorologiche annunciate sul bello stabile e per l’assenza del grande calcio di serie A.
Una corsa antica, dicevamo, nata ancor prima che venisse edificato il nobile quartiere romano da cui prende il nome. Le cronache del tempo narrano infatti che allora erano in molti a dubitare che quel pezzo di campagna posto sotto la Villa Glori (vicino all’attuale stadio Olimpico per intendersi) fosse adatto a destinarvi un ippodromo dal momento che in quel puntoli Tevere si ingrossava e diventava prima un lago e poi una palude.

Il primo vincitore del premio fu Gostaco, un cavallo di proprietà di Sir Rholand che intascò un premio di 50mila lire, una bella cifra per quei tempi. Il primo cavallo di scuderia italiana vinse l’anno dopo e fu Demetrio di proprietà del principe Doria Pamphili. Allora però il tracciato era irregolare, le strutture improvvisate. Quando nel 1911 fu pronto l’ippodromo dei Parioli che sorse nella zona delimitata oggi da Ponte Milvio, Villa Glori e Viale Tiziano, i “professionisti” dell’epoca non tardarono a dominare e fu l’indimenticabile Federico Tesio a siglare il primo Parioli “regular” con un cavallo dal nome classico: Guido Reni.
Quest’anno al via ci saranno undici partecipanti tutti di ottimo livello tra i quali potrebbe nascondersi anche un cavallo classico come già è accaduto in diverse occasioni. Sarà Magic Box, che a Pisa ha sbaragliato il campo lasciando gli avversari a distanza siderale (9 le lunghezze contate al traguardo) oppure sarà Margine Rosso che ha vinto recentemente il Premio Daumier superando molti degli altri avversari, ma non ad esempio Rattle and Hum il quale, oltre che per portare il nome di un famosissimo album degli U2, per essersi proposto al rientro lo scorso 2 aprile con una prestazione molto significativa? Forse si, oppure potrebbe anche uscire fuori un'altra sorpresa in un lotto di partecipanti che è comunque significativo e che annovera anche una presenza britannica in Royal power, inviato a Roma da Mike Channon, uno degli allenatori di moda in Inghilterra.

Belle le corse di contorno, due Listed divise tra maschi e femmine con in pista qualche possibile candidato al Derby o al Regina Elena che si correranno a maggio. Tra i maschi c’è Miles Gloriosus che, a dispetto del nome, è nato negli Usa e che viene da tre successi a seguire. Poi Monachesi, il milanese Fa a Mezz e gli altri. Tra le femmine invece attenzione a Dionisia il cui percorso sembra quello di una predestinata alle grandi prove classiche avendo già vinto ben quattro Listed Races nella sua pur breve carriera. Tante le avversarie tra le quali bisognerà cercare quella che in gergo viene definita al “Runner up” ovvero il controfavorito. Insomma, spettacolo, divertimento, sport e mondanità tutto condensato all’ippodromo delle Capannelle a partire dalle 14.45 di domani.

IPPICA – NELLA DOMENICA DEL PARIOLI ANCHE I CAVALLI DEI VIP

(l.m.) – Una domenica  importante alle Capannelle che vedrà in pista anche i cavalli dei vip, ovvero purosangue di proprietà di personaggi famosi. Nel Parioli, ad esempio correrà, e con discrete chances, Carlomagno che difende i colori della scuderia dei Papi di proprietà del presentatore televisivo Enrico Papi, scuderia che replica anche nel Terricola, la Listed riservata alle femmine con Musa Golosa  che parte addirittura tra le favorite. Nel premio Sannita, una condizionata di ottimo livello, scenderà in pista Love Money che difende i colori dello stilista Roberto Cavalli.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password