Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 04/02/2025 alle ore 21:21

Ippica & equitazione

12/04/2007 | 15:04

IPPICA - EVENTI, MELZI (COM. UNIRE): "INTRAPRENDERE INSIEME UN PERCORSO EVOLUTIVO, NESSUNO PUO' FARLO DA SOLO" (6)

facebook twitter pinterest
ippica eventi melzi com unire intraprendere insieme un percorso evolutivo nessuno puo farlo da solo 6
(a.c.) ROMA - "Volendo, si può". E' questo il finale sintetico, sotto forma di esortazione per l'intero settore ippico, dell'intervento del Commissario Straordinario dell'Unire, Guido Melzi d'Eril, che ha di fatto chiuso l'incontro organizzato oggi dalla Federippodromi.
"Le chiacchiere stancano - ha detto Melzi - e purtroppo non servono: molte volte in queste ultime settimane ho ripetuto le stesse cose. Ritengo che oggi come oggi si debba necessariamente dare cittadinanza alle cifre, ai numeri, così come dimostrato da questo studio. Più di una volta il comparto non è stato capace di guardare con serietà ai propri problemi e a numeri che spiegavano tali problemi. Sarebbe grave continuare a perseguire la strada del "pressapochismo" in un momento come questo".
Le dure parole del Commissario dell'Unire tendevano ad un solo obiettivo: far comprendere come il futuro del comparto ippico passi per almeno cinque punti fondamentali:
- ridimensionamento del calendario degli eventi;
- programmazione del calendario degli eventi;
- programmazione delle azioni di comunicazione;
- programmazione degli interventi di eventuale rimodulazione del gioco e delle scommesse;
programmazione delle azioni mirate al sostegno e allo sviluppo del settore ippico.
"Il dato impressionante ascoltato quest'oggi, è quello che riguarda l'indice in caduta libera degli spettatori negli ippodromi. Nonostante questo, e nonostante il paragone del sistema italiano in forte affanno rispetto a modelli come quello francese ed inglese, si avverte ancora una forte resistenza in alcuni ambiti. Il mio compito oggi è quello di ribadire che dobbiamo avere meno corse e meno prodotto ippico: insieme dobbiamo intraprendere un percorso evolutivo, poichè nessuno potrà farlo da solo". (fine)
    

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password