Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 02/02/2025 alle ore 13:02

Ippica & equitazione

20/02/2008 | 13:39

IPPICA: FUMATA "GRIGIA" NELL'INCONTRO CON LE CATEGORIE

facebook twitter pinterest
ippica fumata grigia nellincontro con le categorie
(l.m.) ROMA - "Cercheremo di fare in modo che il montepremi per il 2008 sia il più vicino possiobile a quello del 2007, ma non posso staccare assegni in bianco".
Lo ha affermato il ministro per le policihe agricole Paolo De Castro al termine dell'incontro con le categorie ippiche, che si è tenuto questa mattina presso la sede del dicastero in Via XX Settembre.
"I problemi ci sono e sono diversi da quelli che avevamo a settembre. L'impatto della nuova rete di scommesse è stato purtroppo molto negativo. Questo non toglie che il ministero sarà comunque vicino alle sorti dell'ippica".
Nel corso dell'incontro è stato inoltre presentato ufficialmente il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Unire con a capo l'ex prefetto di Torino, Goffredo Sottile.
"Ci tengo a precisare - ha aggiunto il ministro - che non si tratta della scelta di un governo dimissionario: il Consiglio è scaturito da un percorso condiviso anche con le forze dell'opposizione. Proprio questa sua natura bipartisan dovrebbe dare maggiore impulso all'ente".   MELZI: "GLI IPPICI ALZINO LA VOCE"
"Non so se quella della manifestazione in piazza fosse l'idea giusta, sicuramente è giunta l'ora che gli ippici alzino la voce per farsi sentire dal Ministero delle Finanze e da Aams". A parlare è il segretario generale dell'Unire Guido Melzi d'Eril a margine dell'incontro che si è tenuto questa mattina presso il Ministero per le Politiche Agricole e Forestali.
"Purtroppo gli ippici sono e continuano a essere divisi - ha proseguito - Melzi - Dovremmo lavorare tutti insieme per migliorare la nostra situazione e invece sono deluso dalla realtà di molti che si limitano unicamente a pontificare dall'alto di chissà quale esperienza e non fanno nulla di costruttivo per il settore. Gente un po' snob che poi però non esita a dichiararsi 'delusa'. So che Aams è convinta della bontà del nostro disegno, ma ogni volta c'è sempre un problema nuovo da risolvere. Speriamo che entro un mese si possa partire almeno con i due campi".   "DISAPPUNTO" DELL'INTERCATEGORIALE PER LE DICHIARAZIONI DI DE CASTRO E UN INVITO A MELZI A LASCIARE SUBITO L'UNIRE Disappunto "per il mancato del ministro a mantenere le promesse fatte nel corso della conferenza stampa del 5 settembre scorso". Questo, in sintesi, il commento che giunge dalle categorie dell'ippica dopo l'incontro odierno con il ministro delle politiche agricole, Paolo De Castro.
Upt, Fipt, Unagt e Assogaloppo, attraverso i loro rappresentanti, hanno espresso il loro completo dissenso sulle dichiarazioni di De Castro laddove ha confermato che "Non siamo in grado di garantire il montepremi invariato rispetto la 2007, poichè le condizioni sono cambiate".
Le categorie hanno inoltre esortato l'attuale segretario generale dell'Unire, Guido Melzi d'Eril, a presentare le proprie dimissioni per non assurgere al ruolo di "becchino" dell'ippica italiana.   VIANI (ANACT): "SE SI TAGLIA IL MONTEPREMI CHIUDIAMO" (l.m.) ROMA - Caustica la dichiarazione resa dal presidente dell'Associazione nazionale del Cavallo Trottatore, Sandro Viani, subito dopo l'incontro odierno con il Ministro De Castro e i vertici dell'Unire. "Sono estremamente preoccupato. Se si taglia il montepremi anche solo di 4 o 5 milioni di euro possiamo anche chiudere le scuderie, ormai siamo a un punto di non ritorno. Non ci sono margini per ulteriori sacrifici economici".

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password