Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 11/02/2025 alle ore 21:25

Ippica & equitazione

03/06/2005 | 13:21

IPPICA, GUIDO MELZI D'ERIL (FEDERIPPODROMI): "SEMBRA DI ASSISTERE AGLI ULTIMI GIORNI DI

facebook twitter pinterest
ippica guido melzi deril federippodromi sembra di assistere agli ultimi giorni di
(a.c.) – “Sembra di assistere agli ultimi giorni di Pompei”. Lapidario. In questo modo il Presidente di Federippodromi, Guido Melzi D’Eril, apre l’intervista telefonica rilasciata ad Agipro, e così riassume questi convulsi giorni dell’ippica nazionale. “E’ evidente che molti non si rendano conto della situazione, o peggio continuino a non rendersene conto.” Sulle vicende succedutesi in questi giorni, Melzi D’Eril offre i propri spunti di riflessione: “Sarebbe bello che quanto accaduto in questi anni nell’ippica italiana non fosse mai avvenuto, ma nei fatti è accaduto, e giunti a questo punto, non si può più ragionare sui “ma” e sui “se”. Con un governo che ha fatto della “stabilità” il punto nodale della gestione del Paese” - ha aggiunto Guido Melzi – stridono fortemente gli atti e le parole del Ministro alle Politiche Agricole (Gianni Alemanno, n.d.r.) che, in carica da ormai quasi cinque anni, solo qualche giorno fa ha parlato di riforme per l’Unire, ma nella realtà non ha fatto altro che cambiare ogni 5/6 mesi i vertici dell’ente. Dove risiederebbe la “stabilità” in tutto questo?” Ma le preoccupazioni del Presidente di Federippodromi si addensano sull’immediato futuro: “ Il problema è che stiamo andando verso le elezioni politiche: con questa premessa, i problemi dell’Unire rischiano di essere completamente dimenticati. Si corre il reale pericolo di avere così un ‘annus orribilis’ per l’ippica italiana, un anno sabbatico che nessuno vuole, né può permettersi.” In queste ore, decisive, giunge la notizia che un probabile blocco dei campi partenti e degli ippodromi (a partire da lunedì, n.d.r.), da parte delle categorie ippiche, indurrebbe l’Unire a ricorrere alle competizioni estere: qualcuno avrebbe paventato il ricorso alla magistratura per evitare che questo accada. Sulla questione, Guido Melzi D’Eril è molto chiaro: “Il ricorso alla magistratura per evitare l’uso dei campi partenti esteri? Queste sono scaramucce da asilo d’infanzia” – ha chiosato il Presidente di Federippodromi – “In una giornata di chiusura totale degli ippodromi italiani, rimediare con le competizioni estere non risolve certo i problemi strutturali dell’ippica italiana.”

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password