Ippica & equitazione
13/09/2006 | 15:51
IPPICA: IMMINENTE GUIDO MELZI D’ERIL COME NUOVO COMMISSARIO UNIRE
(n.s.) Sarebbe imminente la nomina di Guido Melzi d’Eril alla carica di nuovo commissario Unire. La proposta arriva dal Ministro delle Politiche agricole, Paolo De Castro, in seguito alla consegna al Ministero di una relazione sullo stato dell’Ente preparata da una commissione di esperti. Si sono indagate le problematiche gestionali e finanziarie, oltre alle procedure usate per l’accertamento dell’eventuale uso di sostanze dopanti nell’ambito di gare ippiche e il funzionamento degli organi preposti al controllo dell’attività sportiva. Sulla base di questa relazione il Ministero delle Politiche agricole, in una nota, spiega che il futuro commissario dovrà “formulare entro il termine di sei mesi proposte per un riordino normativo e gestionale dell’Ente”.
IPPICA - MELZI: "LA SITUAZIONE E' DIFFICILE, MA POSSIAMO FARCELA"
(l.m.) "La situazione dell'ippica italiana è difficile, ma possiamo farcela". Così si è espresso il Commissario Straordinario "in fieri" dell’Unire Guido Melzi D'Eril. "C'è bisogno di una stretta cooperazione tra tutte le componenti del mondo ippico. E' chiaro che l'Unire dovrà collaborare con i Ministeri competenti (Politche Agricole ed economia n.d.r.) per cercare di trovare tutte le soluzioni possibili per uscire dalla difficile congiuntura economica"
- Sarà più difficile risolvere i problemi di natura tecnica o quelli economici?
"E' difficile dirlo.Tutti e due sono pressanti. E' chiaro che per quanto riguarda la situazione tecnica possiamo fare appello alle nostre risorse. a quelle degli ippici, mentre per quel che concerne i problemi economici che sono forse quelli più pressanti e vitali, ci vorrà una certa attenzione anche da parte delle istituzioni. Sul piano tecnico la prima cosa da fare è senza dubbio quella di ovviare alla totale mancanza di professionalità che ha caratterizzato l'ente in questo ultimo periodo.
- Quando prevede di sciogliere la riserva?
"Penso presto. Intendo solo verificare alcune cose e avere la certezza che sarà possibile lavorare con serenità, serietà e velocità. Del resto l'ippica non può più permettersi di perdere molto tempo.Spero di dare una risposta al Ministro già nei primi giorni della prossima settimana".
- Come sarà il rapporto con l'attuale gestione
"Al momento francamente non lo so. L'unica cosa che posso considerare è che c'è stata una Commissione Ministeriale che ne ha analizzato il lavoro svolto in questi ultimi tempi e ha riferito al Ministro. La prima conseguenza è stata la proposta di nomina di un Commissario Straordinario. Le conclusioni mi sembrano esplicite...”
IPPICA: DE CASTRO (MIPAF) "MEGLIO UN IPPICO ALL'UNIRE"
(l.m.) "Attendevamo con impazienza il lavoro della Commissione da noi incaricata a Luglio. Una volta verificatolo abbiamo riscontrato grossi problemi all'interno del comparto ippico per cui abbiamo deciso di nominare un commissario nella figura di Guido Melzi D'eril, un ippico, serio e riconosciuto anche dallo stesso mondo dove si troverà ad operare" E' quanto ha dichiarato il Ministro per le Politiche Agricole Paolo De Castro in un'intervista che apparirà domani sul quotidiano ippico "Lo Sportsman". Il Ministro ha poi aggiunto: "L'Unire ha diversi problemi d’ ordine gestionale da risolvere. Non è compito nostro analizzare l'operato delle singole persone che è stato dettagliatamente analizzato dalla commissione la quale riferirà nei prossimi giorni alle auitorità competenti".
IPPICA: PER MELZI D'ERIL SI TRATTA DI UN RITORNO
(l.m.) Quello del Conte Guido Melzi D'Eril, 66 anni (nato il 28 febbraio del 1940), non è certamente un nome nuovo dell'ippica italiana. Anzi per l'esattezza si tratta di un ritorno alla carica di commissario dell'Unire già detenuta dal 1999 al 2000, anno in cui l'allora Ministro per le Politiche Agricole, Alfonso Pecoraro Scanio, lo nominò Presidente dell'Ente ippico nazionale. Già nel 1970 comunque Melzi faceva parte del Consiglio Generale dell'Ente. Successivamente è stato anche vice presidente della società che gestisce l'ippodromo di Varese, carica dalla quale si è poi dimesso. Attualmente è Amministratore Delegato della società che gestisce l'ippodromo di Torino trotto.
IPPICA – GINESTRA (SNAI): “NOMINA MELZI D’ERIL NON FA BENE ALL’IPPICA”
(n.s.) “La proposta di nominare nuovamente Guido Melzi d’Eril alla guida dell'UNIRE è un ritorno al passato che non fa bene all’ippica”. Queste le dichiarazioni di Francesco Ginestra, Presidente del Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche, riguardo alla proposta fatta dal Ministro delle politiche Agricole, Paolo De Castro, di nominare Melzi D’Eril alla carica di nuovo commissario straordinario Unire. “L’ippica italiana – ha proseguito Ginestra - ha bisogno di essere guidata da un manager che non abbia interessi propri - diretti o indiretti - nel comparto e che sia di comprovata esperienza: non è certo il profilo di Melzi, che quando ha ricoperto il ruolo di Presidente dell’Ente ha concluso il suo mandato con un nulla di fatto, tra le critiche generali. Sono inoltre convinto che, come già accadde nel 2000, molti gli augureranno “buon lavoro” ma poi saranno i primi a criticarlo. Nulla di personale su Melzi, ma c’è bisogno di guardare al futuro, non al passato”.
IPPICA: NUOVO COMMISSARIO - IL COMUNICATO DEL MINISTERO
(n.s.) Questo il testo del comunicato del Ministero delle Politiche Agricole con la proposta di Guido Melzi d’Eril a nuovo commissario straordinario dell’Unire:
“Il giorno 12 settembre u.s. la commissione di esperti chiamata a luglio dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, on. Paolo De Castro, a riferire sullo stato delle attività dell’UNIRE (ente nazionale per l’incremento delle razze equine), ha consegnato nelle mani del Ministro la propria relazione.
Il lavoro della commissione ha in particolare approfondito tre specifici aspetti:
- le problematiche gestionali e finanziarie dell’Ente;
- le procedure per l’accertamento dell’eventuale uso di sostanze dopanti nell’ambito di gare ippiche;
- il funzionamento degli organi preposti al controllo dell’attività sportiva.
Alla luce delle risultanze esposte, il Ministro De Castro in data odierna ha deciso di avviare la procedura per la nomina di un nuovo commissario straordinario dell’Ente, il quale – presa conoscenza dei contenuti della relazione – abbia il compito di formulare entro il termine di sei mesi proposte per un riordino normativo e gestionale dell’Ente. Il Ministro De Castro ha proposto quale commissario straordinario dell’Unire il dr. Guido Melzi d’Eril.
Breaking news
-
Gossip
06/02/2025 | 13:40 ROMA – Una nuova sorpresa nelle quote per il Festival di Sanremo 2025. Questa volta il protagonista è Olly, che ha guadagnato la vetta secondo i bookmaker,...
-
Calcio
05/02/2025 | 15:30 ROMA – “Per annunciare l'allenatore si attenderà la fine della stagione. Tutte le voci che escono non provengono mai da noi” e su Carlo...
-
Calcio
05/02/2025 | 14:00 ROMA - Due volte di fronte, nello spazio di quattro giorni. È l'insolito calendario che attende Fiorentina e Inter, che giovedì sera si sfidano...
-
Calcio
04/02/2025 | 12:00 ROMA - La Coppa Italia sembra un obiettivo primario per entrambe. Milan e Roma si affrontano a San Siro con in palio un posto in semifinale, dopo l'1-1 dello...
-
Calcio
03/02/2025 | 16:30 ROMA - Una sfida "dentro o fuori" per riscattare il pari con il Torino. L'Atalanta si gioca in casa contro il Bologna la semifinale di Coppa Italia e i bookie...
-
Calcio
31/01/2025 | 12:15 ROMA - Le ambizioni scudetto del Napoli contro quelle europee di una ritrovata Roma. Domenica sera all'Olimpico match importante per la capolista, reduce da...
-
Calcio
29/01/2025 | 11:30 ROMA - Ritrovata dopo nove mesi la vittoria in trasferta, la Roma punta ora a blindare la qualificazione ai playoff di Europa League. Contro un Eintracht Francoforte...
-
Calcio
28/01/2025 | 12:00 ROMA – Fra l'Atalanta, settima, e l'accesso diretto agli ottavi di finale di Champions League c'è di mezzo il Barcellona, secondo nel girone...
-
Calcio
28/01/2025 | 11:10 ROMA – “Cambiare la legge che impedisce alle società di utilizzare le sponsorizzazioni del betting? Si può realizzare. La legge può...
-
Calcio
27/01/2025 | 14:00 ROMA - La vittoria del Napoli nel big-match contro la Juventus - la settima consecutiva in campionato – permette alla squadra di Antonio Conte di mantenere...
-
Attualità e Politica
24/01/2025 | 09:50 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto alla prima domanda riguardante il bando di gara per il rinnovo della concessione del Lotto,...
-
Calcio
23/01/2025 | 16:40 ROMA – Due gol al Bayern per salutare l’Olanda? Scenario altamente probabile per i bookmaker, che vedono Santiago Gimenez, bomber del Feyenoord, sempre...
-
Calcio
23/01/2025 | 14:20 ROMA – Con quattro squadre su cinque già qualificate per le fasi successive, il calcio italiano può guardare con ottimismo all'ultima giornata...
-
Altri sport
22/01/2025 | 13:50 ROMA - Schiacciasassi Sinner. L'azzurro piega l'idolo di casa Alex De Minaur in tre veloci set e mette una seria ipoteca per la conquista del secondo Australian...
-
Calcio
21/01/2025 | 15:45 ROMA – “Finisco quest’anno”, così ha parlato Claudio Ranieri nel corso dell’intervista alla trasmissione “Dribbling”,...
-
Calcio
21/01/2025 | 14:00 ROMA - Dopo aver subito il primo gol e la prima sconfitta in Champions, l'Inter è pronta a riprendere la sua marcia contro lo Sparta Praga. Secondo gli...
-
Calcio
20/01/2025 | 17:00 ROMA – Thiago Motta spera che la vittoria in campionato contro il Milan sia stata una buona medicina contro la “pareggite” e dia alla sua Juve...
-
Calcio
20/01/2025 | 16:30 ROMA - Retegui, Thuram, Kean, Lookman, Lautaro. Tutti a segno nella 21esima giornata di Serie A i calciatori che vanno a caccia del titolo di capocannoniere. Secondo...
-
Calcio
17/01/2025 | 14:05 ROMA – La sfida di domani pomeriggio all'Allianz Stadium vedrà affrontarsi due squadre in cerca di rilancio: la Juventus per rientrare nella lotta...
-
Altri sport
17/01/2025 | 13:40 ROMA - Un sabato da leoni quello che si prospetta agli Australian Open, con ben quattro italiani in campo per le partite del terzo turno. Gli occhi saranno tutti...
Ti potrebbe interessare...
06/02/2025 | 08:30 ROMA – All’Ippodromo Snai San Siro di Milano settimana di trotto che porta all’appuntamento di domenica con l’edizione 2025 del Gran Premio Mario Locatelli, prova di Gruppo III riservata ai cavalli esteri di...
03/02/2025 | 15:20 ROMA – Dopo la bella domenica di trotto che ha aperto il calendario stagionale di febbraio, mercoledì 5 l’Ippodromo Snai San Siro ospita l’11^ giornata che fa da apripista all’atteso Gran Premio Mario...
03/02/2025 | 14:20 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 3 e domenica 9 febbraio saranno 162 i meeting di corse, provenienti da 19 Nazioni diverse, disponibili all’interno del palinsesto complementare del network di MST.
Il grande...