Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 13:02

Ippica & equitazione

27/07/2006 | 16:04

IPPICA IN ROSA: DRIVER AL FEMMINILE ALLA RISCOSSA

facebook twitter pinterest
ippica in rosa driver al femminile alla riscossa
(c.c) Da sempre quando si parla di ippica si pensa a grandi nomi maschili, a campioni che hanno lasciato il segno nel mondo dei cavalli per le loro eccezionali vittorie. Ma mai si pensa alle donne, ritenute forse troppo “gentili ed oneste” per appartenere a questo mondo. Ed invece sono presenti. Eccome.  Giovani campionesse che molte volte passano nel silenzio in questo ambiente fortemente maschile. Nel Lazio possiamo vantare la presenza di cinque nomi importanti come: Francesca Croce, Isabella Mancini, Ilaria Millozzi, Gabriella Poggiani e Laura Valentini che si sono distinte per il loro lavoro e le loro prestazioni.

La più giovane tra queste cinque donne è Francesca Croce ragazza romana di 27 anni che vive ad Ardea. “Ho scoperto la passione per il cavallo già da bambina” dice Francesca, infatti, a cinque anni inizia a montare i cavalli da sella. Pratica salto ostacoli per dieci anni: “Credevo che quello sarebbe stato il mio mondo per sempre ed invece…all’età di sedici anni, sono stata chiamata a montare dei trottatori a sella – allenamento propedeutico per gran parte dei cavalli destinati al trotto - e da quel momento è iniziato l’amore per quella che ora è divenuta la mia professione: allenatrice e driver” dice Francesca. Per seguire la sua vocazione rinuncia a tutto: “Se si pensa che avevo iniziato a partecipare a concorsi di bellezza con notevoli successi, ma poi ho capito che quella non era la strada che desideravo intraprendere”. La sua carriera da driver inizia così dietro le “quinte”, dove le donne sanno muoversi e sanno fare davvero uno splendido lavoro. Perché solo la pazienza e la dolcezza di una ragazza può riuscire a stabilire un rapporto di fiducia reciproca e rispetto con un animale come il cavallo.

 “Ho seguito i cavalli che accudivo ovunque, rinunciando a molto e a volte anche a me stessa. Svegliandomi all’alba o non dormendo affatto per intraprendere ogni viaggio che dovevano affrontare al loro fianco”. L’incontro con Paolo Carta, famoso guidatore e allenatore, è stato per lei determinante. Tutt’ora, infatti, lavora con lui e Romolo Ossani in un centro di allenamento ad Ardea. Ha fatto il corso per diventare allieva guidatrice, ed ora le mancano pochi piazzamenti per essere promossa a professionista. “Le mie caratteristiche? Direi, la costanza, la determinazione e la freddezza - conclude Francesca - doti con le quali affronto ogni prova, a cui aggiungerei la fiducia in me stessa e la voglia di riuscire”. Caratteristiche che cerca di trasmettere ai puledri che allena e cresce. Tra i campioni da lei allenati, uno in particolare è stato motivo di molte soddisfazioni per l’allieva romana: Copelan. Questo cavallo, un maschio di 7 anni, italiano, figlio di Joie De Vie, ha ottenuto ottimi risultati sotto l’impeccabile guida di Paolo Carta: 22 vittorie in carriera sulle 74 disputate e 34 piazzamenti. “Attualmente il mio sogno è quello di diventare una grande driver, in grado di essere ricordata nella memoria degli specialisti del settore”.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password