Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/02/2025 alle ore 20:32

Ippica & equitazione

21/12/2006 | 15:44

IPPICA: INCONTRO MINISTERO-UNIRE-CATEGORIE

facebook twitter pinterest
ippica incontro ministero unire categorie

(l.m.) ROMA -  Si è tenuto questa mattina presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali un incontro al quale hanno partecipato il Ministro Paolo De Castro, Il Commissario Straordinario dell'Unire Guido Melzi D'Eril, e tutti i rappresentati delle categorie di trotto e galoppo. Nell'incontro il Commissario ha tracciato quelle che saranno le linee guida per il prossimo anno, sottolineando l'esigenza di riorganizzare il bilancio e l'attività dell'Ente anche con alcuni tagli sotto il profilo economico.

BRISCHETTO (ANACT): "SIAMO PERPLESSI"   (l.m.) ROMA - Giudizio non positivo quello espresso dal Presidente dell'Associazione Nazionale Allevatori Trotto (ANACT), Roberto Brischetto, dopo l'incontro con il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali e con il Commissario Straordinario dell'Unire.
"Siamo perplessi dalle dichiarazioni del Commissario. Ci ha annunciato una serie di tagli senza per altro garantirci che i responsabili del dissesto economico dell'Unire vengano allontanati. In questa maniera ancora una volta si andranno a colpire soprattutto i proprietari e in seconda analisi gli allevatori. Avremmo gradito sapere che l'Ente sta veramente voltando pagina. D'accordo con i rappresentanti delle altre categoire emetteremo un comunicato per esprimere dettagliatamente la nostra posizione".   IPPICA: IL COMUNICATO DELL'INTERCATEGORIALE   (red.) Di seguito il comunicato intercategoriale emesso a seguito dell'incontro di oggi tra il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, il Commissario Straordinario dell'Unire e i rappresentanti di tutte le categorie di trotto e galoppo.   "I rappresentanti delle sottoscritte categorie del trotto e del galoppo, in esito alla riunione tenutasi il 21.12.06 presso il Mipaf, sono venuti a conoscenza della diminuzione del montepremi stante la deficitaria situazione finanziaria dell’Unire. Pure apprezzando le parole del ministro Paolo De Castro e confermando massima fiducia al commissario Guido Melzi D’Eril, sollecitano un segnale di discontinuità e di svolta radicale rispetto al passato, ed in particolare:   a)      vengano rimossi i vertici Unire della gestione precedente all’attuale commissariamento, responsabili della situazione fallimentare in essere;   b)      sia programmato un assetto tecnico-amministrativo del settore attraverso un piano strutturale che porti al risanamento dell’Ente;   c)      siano messi in atto meccanismi che permettano il recupero di risorse vitali attraverso i tagli degli attuali sprechi, il pagamento dei canoni Tv, quote di prelievo e minimi garantiti non pagati dalle agenzie ippiche, la non approvazione del bilancio consuntivo 2005 e la previsione di apertura di nuovi punti vendita e nuove scommesse.   Le sottoscritte categorie, in difetto di un immediato riscontro ai punti sopra esposti, si riservano tutte le forme di protesta ritenute idonee.   Anact: Presidente Roberto Brischetto  Upt: Presidente Francesco Gragnaniello  Fipt: Presidente Marcello Rinaldi  Unagt: Presidente Esecutivo Maurizio Mattii Anagt: Presidente Gabriele Baldi Anac: Presidente Isabella Bezzera Assogaloppo: Presidente Fabio Carnevali"  

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password