Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 10/02/2025 alle ore 15:55

Ippica & equitazione

14/12/2005 | 18:08

IPPICA: L’INTERCATEGORIALE REPLICA AI PUNTI ESPOSTI DA PANZIRONI ALLA CONFERENZA DELL’UNIRE

facebook twitter pinterest
ippica lintercategoriale replica ai punti esposti da panzironi alla conferenza dellunire
(d.n.) “L’Intercategoriale ha seguito attentamente la conferenza stampa del Segretario generale Unire, Franco Panzironi, affiancato dai dirigenti Ferrara, Lorenzini, Soverchia e dai subcommissari Chiarella e Masini. Ancora una volta l’unica strategia continua ad essere quella finalizzata alla diminuzione dei proprietari, corse, scommesse alla chiusura d’ippodromi che hanno segnato la storia dell’ippica”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’Intercategoriale, che prosegue: “Sarebbe meglio che Panzironi una volta per tutte dicesse come stanno le cose e convocasse un tavolo con tutte le componenti per salvare il salvabile e porre le basi per il rilancio di un settore allo sfascio tecnico e amministrativo”. Nel comunicato si legge ancora che i medesimi punti esposti quest’oggi dal segretario generale erano già stati affrontati nel 2004 con i risultati qui riassunti:
1.Montepremi –16,81% rispetto al 2004;
2.Al 30 novembre 2005 risultano tagliati 134 convegni ordinari sostituiti da 146 matinée, in base a un criterio di redditività delle corse inattendibile che non tiene conto di variabili quali riprese televisive, orari, calendario feriale, prefestivo e festivo idoneo solo a stravolgere le scale dei valori degli ippodromi italiani;
3.Il movimento delle scommesse, nonostante l’introduzione della nuova scommessa “Vincente” e “Accoppiata”, nelle ricevitorie segna, al 13 dicembre 2005, un –4,86% per le scommesse ordinarie e un –7,81% per la Tris;
4.Il montepremi continua ad essere considerato una voce variabile e non stabile del bilancio, come invece prevede la legge;
5.Doppia Tris, “Quartè” e “Quintè” entro la prima settimana di gennaio 2006 erano state promesse sin dal dicembre 2004 ed ancora debbono arrivare;
6.I 35 milioni di euro promessi da Alemanno nel 2004 e messi a bilancio debbono ancora arrivare nelle casse dell’Unire.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password