Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 12/02/2025 alle ore 19:00

Ippica & equitazione

28/01/2005 | 16:14

IPPICA - MATARRESE (UNIRE): "PIU' PESO INTERNAZIONALE ALL'IPPICA ITALIANA"

facebook twitter pinterest
ippica matarrese unire piu peso internazionale allippica italiana

(l.m.) Da Losanna o Nyon a Parigi, dall'Uefa a l'Uet. Cambiano gli scenari, ma il ruolo di rappresentante italiano negli organismi europei è sempre estremamente familiare per Antonio Matarrese che, in qualità di Presidente dell'Unire, parteciperà per l'Italia alla riunione dell'Uet (Unione Europea del Trotto) che si terrà proprio nella capitale francese, a margine del Gran Prix d'Amèrique in programma domenica pomeriggio.
"E' un onore per me partecipare a questa riunione - ha dichiarato l'On. Matarrese raggiunto da Agipro pochi minuti prima di prendere l'aereo per Parigi - Questa mia prima trasferta "ippica" ufficiale in campo internazionale mi servirà da una parte per cercare di capire meglio alcune cose e dall'altra per provare a far aumentare il peso dell'ippica italiana nell'ambito continentale. Si tratta di intessere anche rapporti che in futuro potranno tornare utili per lo sviluppo del nostro settore."

Non per parlare sempre di calcio, ma il paragone con l'Uefa è inevitabile...

"Inevitabile e quanto mai calzante. In effetti L'Uet sta all'ippica come l'Uefa sta al calcio. Contemporaneamente avremo anche la possibilità di assistere a una delle più importanti corse del mondo. Sarà come quando facevamo i consigli dell'Uefa  a ridosso della finale di Champions League. Scherzi a parte, penso di avere la possibilità, grazie anche alla mia esperienza, di perfezionare alcuni rapporti che del resto avevamo già avviato nei mesi scorsi a San Siro quando incontrai alcuni membri dell'Uet. Non bisogna poi dimenticare che a giugno l'Italia ospiterà la Conferenza Mondiale del Trotto, un appuntamento al quale vogliamo e dobbiamo giungere assolutamente preparati. Io spero di poter essere utile anche nel riaffermare e rafforzare in campo europeo il ruolo dei valenti collaboratori che con la loro professionalità mi stanno accompagnando in questa avventura all'Unire.

Vedrà un ippodromo con circa 35 mila persone.

"Sarà un grande spettacolo per il quale non possiamo non provare un briciolo di invidia. Porterò la macchina fotografica e poi vedremo se riusciremo a "carpire" qualche idea".

Lunedì, però, al suo ritorno troverà una giornata "calda". Si annunciano proteste, manifestazioni...

"Vedrete che tutto si sistemerà. Nessuna battaglia per carità. Sto mandando da tempo messaggi di pace. Se ci saranno delle proteste, le ascolterò come ho sempre fatto. Io rispetto tutte le posizioni e ovviamente tutte le forme di critica e protesta, a patto che ovviamente rimangano nell'alveo del vivere civile. Quello che posso dire in questo momento è che un  primo passo avanti è stato fatto. Ci siamo resi conto che in passato è stato sbagliato qualcosa e abbiamo individuato cosa. Ora l'importante è evitare di ripetere gli stessi errori dei nostri predecessori”. 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password