Ippica & equitazione
30/11/2006 | 18:38
IPPICA – MELZI: "SONO OTTIMISTA, ABBIAMO I MEZZI PER FARCELA"
(l.m.) ROMA - "Sono ottimista. Nonostante tutto le premesse per far bene ci sono." E' quanto ha dichiarato ad Agipronews il Commissario Straordinario dell'Unire, Guido Melzi d'Eril, all'indomani della riunione con i rappresentanti delle categorie ippiche e dei sindacati dei lavoratori del settore. "Ho trovato interlocutori disponibili e consapevoli dello stato attuale delle cose, ovvero delle difficoltà che attraversa il nostro settore. Dovremo fare dei tagli, è indispensabile, e sicuramente creeremo qualche scontento, ma nel suo insieme l'ippica ha le potenzialità per riprendersi e rilanciarsi. Oggi purtroppo le risorse dell'Ente sono disperse in mille rivoli frutto di tante "mini conquiste" che questo o quel gruppo è riuscito ad ottenere nel corso degli ultimi anni. Ora è giunto il momento di dare una razionalizzazione all'intero sistema. Quella attuale non è assolutamente una situazione impossibile da gestire, se la pensassi diversamente non avrei accettato l'incarico. Bisogna però pensare di ripartire in modo consapevole e razionale. Chi fino ad oggi ha vissuto alla giornata senza programmare sperando di ottenere di tanto in tanto un qualcosa, un’agevolazione, un sostegno, da domani non potrà più farlo”.
Il Commissario Straordinario dell'Unire Guido Melzi d'Eril è pronto anche al dialogo con le istituzioni in materia di riorganizzazione del settore scommesse. "Non è pensabile - ha dichiarato sempre ad Agipronews – che, da una profonda ristrutturazione della rete come quella che si sta delineando attraverso i bandi gara per le nuove concessioni in corso di definizione in questi giorni, all'ippica non torni un qualcosa in termini di maggior introiti e soprattutto maggior visibilità proprio all'interno di quella rete che è in parte ad essa dedicata". A Verona Melzi aveva lanciato la proposta di affidare ai nuovi corner ippici l'accettazione delle scommesse prettamente ippiche su due dei campi in attività ogni giorno. Ci sono stati segnali positivi e in questo senso sono abbastanza fiducioso. Da una maggior attenzione verso la rete di vendita e i prodotti ad essa affidati e dalla organizzazione ordinata di tutte le funzioni dell'ente dipende in gran parte il nostro rilancio. Un rilancio nel quale credo, diversamente non avrei accettato questo incarico”.
BRISCHETTO (ANACT): "SALVARE IL SISTEMA PER RIPARTIRE"
(l.m.) ROMA - "Quella di ieri è stata una presa di contatto con una realtà che per certi versi già conoscevamo" A parlare è Roberto Brischetto, presidente dell'ANACT (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Trottatore). "A dire il vero - ha dichiarato ad Agipronews - mi aspettavo un qualcosa di leggermente meno drammatico, ma messi di fronte alla crudezza dei numeri non possiamo non costatare la situazione effettiva. Abbiamo pregato il Commissario Melzi di verificare tutto il verificabile affinché i tagli annunciati vadano a ricadere il meno possibile sul montepremi, ma è inevitabile che alla fine avremo un calo del 17-20%. Forse potremo rosicchiare ancora uno o due punti percentuale, ma alla fine in ogni caso significherà fare sacrifici intesi come minor numero di corse, visto che è impensabile che il montepremi così ridotto venga spalmato sullo stesso numero di corse del 2006".
Per l'uomo che gestisce l'allevamento dove "opera" Varenne ci sono comunque anche delle prospettive positive da analizzare attentamente: "Ritengo che al di là della situazione contingente, nella riunione di ieri siano emerse anche alcuni aspetti positivi soprattutto in prospettiva di rilancio del nostro settore. Il Commissario ci ha comunicato che da parte dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato c'è una disponibilità a considerare ad esempio la proposta di affidare ai nuovi corner di scommesse ippiche (saranno oltre 9.000 n.d.r.) la possibilità di accettare scommesse anche sulle corse di due ippodromi di ciascuna giornata e a trasformare la rete quindi sul modello del PMU francese, che ha dato dei buoni risultati. In più vedo di buon occhio la prospettiva di rilanciare il servizio televisivo anche con la possibilità di un'interazione con la televisione così come è stato fatto, ad esempio per le scommesse sportive. Ecco, è evident e che possiamo parlare di tagli necessari per ripartire con prospettive diverse".
Chiaro il messaggio proveniente dal vertice degli allevatori: "Dovessi oggi mandare un messaggio ai nostri associati, direi che purtroppo per anni ci siamo fatti illudere da una sorta di "pifferaio magico" che ci diceva che tutto andava bene, mentre al contrario si stava consumando una sorta di catastrofe economica che ha portato a un buco di 70/80 milioni di euro. Noi forse un po' pigramente ci siamo appiattiti su posizioni di comodo. Oggi siamo costretti a stringere la cinghia, ma dobbiamo farlo solo pensando a una prospettiva di rilancio. Dovremo necessariamente imboccare la strada della riduzione della produzione. Del resto con un numero minore di corse queste stesse diverranno più selettive e sarà quindi inevitabile andare a privilegiare la qualità. Quella stessa che negli ultimi anni ha fatto sì che molti nostri prodotti siano stati apprezzati anche all'estero. Insomma, che i sacrifici attuali servano a salvare il sistema per poi ripar tire grazie a una nuova rete di scommesse e soprattutto a una maggior qualità dello spettacolo ippico".
ASSOGALOPPO SODDISFATTI, MA FINO A UN CERTO PUNTO
(l.m.) - Alla riunione di ieri tra i rappresentanti di una buona parte delle categorie ippiche e il Commissario Straordinario dell'Unire, Guido Melzi d'Eril, a rappresentare il mondo del galoppo c'era solo l'Assogaloppo di Fabio Carnevali, che ha espresso ad Agipronews il proprio punto di vista sulla situazione. "Dal punto di vista economico sappiamo che la situazione di bilancio è quella che è e quindi capiamo che è inevitabile che vi siano dei sacrifici. Ci sono tuttavia un paio di cose che ci lasciano un po' perplessi. In primo luogo, pur plaudendo alla volontà del Commissario di rilanciare l'immagine dell'ippica anche attraverso la televisione, riteniamo che il solo canale dedicato Unire (visibile in parte in chiaro sul bouquet di Sky al 220 n.d.r.) sia ancora un po' poco per raggiungere il grande pubblico. Sappiamo che è difficile, ma dovremmo cercare tutti assieme di fare qualcosa in più. Quello che non siamo disposti a tollerare è il fatto che il s egretario Generale dell'Unire Franco Panzironi e gli altri dirigenti responsabili dell'attuale situazione catastrofica in cui versa l'Ente siano ancora al loro posto".
Il Presidente Carnevali è poi tornato sull'argomento della rappresentatività del settore: "E' vero, alla riunione di ieri eravamo gli unici a rappresentare il galoppo. Il nostro settore è ancora troppo diviso, ma già in queste ore ho ricevuto segnali di ricompattamento da parte di altre associazioni per cui mi auguro che presto possano esserci delle novità anche in questo senso”.
Breaking news
-
Calcio
05/02/2025 | 15:30 ROMA – “Per annunciare l'allenatore si attenderà la fine della stagione. Tutte le voci che escono non provengono mai da noi” e su Carlo...
-
Calcio
05/02/2025 | 14:00 ROMA - Due volte di fronte, nello spazio di quattro giorni. È l'insolito calendario che attende Fiorentina e Inter, che giovedì sera si sfidano...
-
Calcio
04/02/2025 | 12:00 ROMA - La Coppa Italia sembra un obiettivo primario per entrambe. Milan e Roma si affrontano a San Siro con in palio un posto in semifinale, dopo l'1-1 dello...
-
Calcio
03/02/2025 | 16:30 ROMA - Una sfida "dentro o fuori" per riscattare il pari con il Torino. L'Atalanta si gioca in casa contro il Bologna la semifinale di Coppa Italia e i bookie...
-
Calcio
31/01/2025 | 12:15 ROMA - Le ambizioni scudetto del Napoli contro quelle europee di una ritrovata Roma. Domenica sera all'Olimpico match importante per la capolista, reduce da...
-
Calcio
29/01/2025 | 11:30 ROMA - Ritrovata dopo nove mesi la vittoria in trasferta, la Roma punta ora a blindare la qualificazione ai playoff di Europa League. Contro un Eintracht Francoforte...
-
Calcio
28/01/2025 | 12:00 ROMA – Fra l'Atalanta, settima, e l'accesso diretto agli ottavi di finale di Champions League c'è di mezzo il Barcellona, secondo nel girone...
-
Calcio
28/01/2025 | 11:10 ROMA – “Cambiare la legge che impedisce alle società di utilizzare le sponsorizzazioni del betting? Si può realizzare. La legge può...
-
Calcio
27/01/2025 | 14:00 ROMA - La vittoria del Napoli nel big-match contro la Juventus - la settima consecutiva in campionato – permette alla squadra di Antonio Conte di mantenere...
-
Attualità e Politica
24/01/2025 | 09:50 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha risposto alla prima domanda riguardante il bando di gara per il rinnovo della concessione del Lotto,...
-
Calcio
23/01/2025 | 16:40 ROMA – Due gol al Bayern per salutare l’Olanda? Scenario altamente probabile per i bookmaker, che vedono Santiago Gimenez, bomber del Feyenoord, sempre...
-
Calcio
23/01/2025 | 14:20 ROMA – Con quattro squadre su cinque già qualificate per le fasi successive, il calcio italiano può guardare con ottimismo all'ultima giornata...
-
Altri sport
22/01/2025 | 13:50 ROMA - Schiacciasassi Sinner. L'azzurro piega l'idolo di casa Alex De Minaur in tre veloci set e mette una seria ipoteca per la conquista del secondo Australian...
-
Calcio
21/01/2025 | 15:45 ROMA – “Finisco quest’anno”, così ha parlato Claudio Ranieri nel corso dell’intervista alla trasmissione “Dribbling”,...
-
Calcio
21/01/2025 | 14:00 ROMA - Dopo aver subito il primo gol e la prima sconfitta in Champions, l'Inter è pronta a riprendere la sua marcia contro lo Sparta Praga. Secondo gli...
-
Calcio
20/01/2025 | 17:00 ROMA – Thiago Motta spera che la vittoria in campionato contro il Milan sia stata una buona medicina contro la “pareggite” e dia alla sua Juve...
-
Calcio
20/01/2025 | 16:30 ROMA - Retegui, Thuram, Kean, Lookman, Lautaro. Tutti a segno nella 21esima giornata di Serie A i calciatori che vanno a caccia del titolo di capocannoniere. Secondo...
-
Calcio
17/01/2025 | 14:05 ROMA – La sfida di domani pomeriggio all'Allianz Stadium vedrà affrontarsi due squadre in cerca di rilancio: la Juventus per rientrare nella lotta...
-
Altri sport
17/01/2025 | 13:40 ROMA - Un sabato da leoni quello che si prospetta agli Australian Open, con ben quattro italiani in campo per le partite del terzo turno. Gli occhi saranno tutti...
-
Calcio
17/01/2025 | 13:20 ROMA – Una vera e propria sfida scudetto quella in programma sabato tra Atalanta-Napoli, terza e prima della classe, divise da quattro punti. Al “Diego...
Ti potrebbe interessare...
03/02/2025 | 15:20 ROMA – Dopo la bella domenica di trotto che ha aperto il calendario stagionale di febbraio, mercoledì 5 l’Ippodromo Snai San Siro ospita l’11^ giornata che fa da apripista all’atteso Gran Premio Mario...
03/02/2025 | 14:20 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 3 e domenica 9 febbraio saranno 162 i meeting di corse, provenienti da 19 Nazioni diverse, disponibili all’interno del palinsesto complementare del network di MST.
Il grande...
03/02/2025 | 11:45 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 3 e domenica 9 febbraio saranno 9 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 6 di galoppo e 3 di trotto.
L’Ippodromo...