Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 21:10

Ippica & equitazione

25/05/2006 | 10:22

IPPICA – PIAZZA DI SIENA: LE SPECIALITA’ DELLE GARE DELLA 74ESIMA EDIZIONE (1)

facebook twitter pinterest
ippica piazza di siena le specialita delle gare della 74esima edizione 1
(d.b.) Saranno sette le specialità a cui dovranno sottoporsi i partecipanti alla 74ma edizione di Piazza di Siena:
A TEMPO

E' la più “classica” tra le gare di concorso ippico. E' una categoria che esalta, nell'ordine, precisione e velocità. Per vincere infatti, il binomio cavallo-cavaliere deve completare il percorso col minor numero di errori, generalmente nessuno, e tagliare il traguardo d'arrivo in un tempo minore rispetto agli altri concorrenti. La “caccia” è una variante della categoria a tempo in cui gli errori agli ostacoli vengono tramutati in secondi che si aggiungono al tempo impiegato.
A DUE FASI

E' molto vivace per le giurie. Il binomio cavallo-cavaliere in campo, deve effettuare un primo percorso senza penalità. Riuscito nell'impresa, prosegue immediatamente su di un altro tracciato, più breve ma più difficile. Vince chi completa le due fasi con il minor numero di penalità e, in caso di parità di errori, con il miglior tempo della seconda fase.
MISTA

Compiuto un primo percorso, detto "base", i concorrenti senza penalità, o con un uguale numero minimo di errori, tornano in campo per un secondo giro, dalle caratteristiche variabili. La vittoria è del binomio cavallo - cavaliere meno penalizzato e, in caso di parità agli ostacoli, autore del miglior tempo.
COPPA DELLE NAZIONI

E' la prova più prestigiosa ed è quella che caratterizza un Concorso di Salto Internazionale Ufficiale (CSIO), l'unico a poterla organizzare. E' una gara riservata a squadre di minimo tre, generalmente sono quattro, cavalieri in rappresentanza delle rispettive nazioni. Tutte le formazioni devono portare a termine due percorsi identici. Il risultato è dato dalla somma dei risultati dei tre migliori percorsi di ogni manches. In caso di parità di penalità nelle due manches, per l'assegnazione della vittoria è possibile che si debba effettuare un barrage a tempo (un cavaliere per ogni nazione). (segue) 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password