Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 21:10

Ippica & equitazione

25/05/2006 | 10:25

IPPICA – PIAZZA DI SIENA: LE SPECIALITA’ DELLE GARE DELLA 74ESIMA EDIZIONE (2)

facebook twitter pinterest
ippica piazza di siena le specialita delle gare della 74esima edizione 2

GRAN PREMIO

(d.b) Il Gran Premio è la prova individuale più importante di tutti i concorsi ippici. I concorrenti devono effettuare un primo percorso a tempo e classificarsi nella prefissata rosa di "eletti" al secondo giro, più breve e difficile, in cui entrano in campo in ordine inverso di classifica. In caso di ex-aequo, cioè di parità di errori, per il solo primo posto è prevista una terza prova in cui penalità e tempo determinano la vittoria.

POTENZA

E' la categoria in cui si esalta la capacità del cavallo di "spingersi" verso l'alto e il tempo ha funzione solo limitativa. Dopo un primo giro di "assaggio", e finché vengono registrati ex-aequo di penalità fra i migliori in campo, i concorrenti devono affrontare un "muro" e una “triplice”, due tipi diversi di ostacoli la cui altezza viene progressivamente aumentata ad ogni giro fino alla conclusione della prova. E' la categoria più apprezzata dal grande pubblico.
CACCIA

È una categoria speciale, di velocità e obbedienza, giudicata secondo la tabella C. Il percorso, particolarmente tortuoso, non è prestabilito, ma può essere scelto dal concorrente. Nelle categoria di caccia si possono trovare ostacoli di tipo naturale (ad esempio fossi e banchine). Viene giudicata in base alla Tabella C. (fine)
   

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password