Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/02/2025 alle ore 19:00

Ippica & equitazione

17/07/2006 | 16:36

IPPICA: SABATO A ROMA IL 25° TROFEO FEDERNAT

facebook twitter pinterest
ippica sabato a roma il 25 trofeo federnat
(l.m.) In concomitanza con la serata finale del Campionato Mondiale dei Gentlemen si terrà a Roma anche la venticinquesima edizione del trofeo Federnat riservato ai titolari di licenza Gentleman italiani, una sorta di vero e proprio campionato italiano della categoria. La manifestazione si svolgerà con la formula delle batterie e finali. Si disputeranno tre batterie al termine delle quali i primi tre classificati accederanno alla finale. Sempre nella giornata di sabato è prevista anche una corsa Tris con le guide riservate, appunto ai gentlemen drivers.
Come ogni anno abbinate al trofeo Federnat ci saranno delle iniziative parallele. La prima a sfondo culturale benefico sarà dedicata alla benemerita attività del Museo Archeologico Etrusco di Valle Giulia in Roma, quale contributo al restauro della famosa opera nota come "Sarcofago degli Sposi", capolavoro dell'arte funeraria etrusca, risalente alla fine del VI secolo a.C. rinvenuta a Cerveteri e attualmente parte della collezione del Museo Etrusco di Valle Giulia a Roma. La Federnat (Federazione Nazionale Amatori Trotto) vi provvederà con una propria donazione e una percentuale del Montepremi delle Corse liberamente donata dai Gentlemen partecipanti al Gran premio Federnat.
La seconda delle iniziative abbinate al Gran Premio Federnat riguarda la consegna del Premio internazionale "Amici dell'Ippica" giunto anch'esso alla sua venticinquesima edizione. Il Premio viene assegnato a personalità del mondo dello Spettacolo, Arte, Cultura e Politica che si sono distinte nella propria attività per la tutela dei valori tipici degli amici del cavallo: stile, equilibrio, cultura e amore per la natura.
  Premiati degli anni precedenti (sempre presenti di persona) : Carla Fracci, Rajna Kabaivanska, Aligi Sassu - Marino Marini, Zubin Mehta, Severino Gazzelloni - Domenico Purificato, Vittorio Staudacher, Luciano Minguzzi - Lelio Lagorio, Piero Barucci, Cecilia Gasdia, Giovanni Spadolini, Peter Ustinov - Sylvano Bussotti, Wanda Ferragamo, Emilio Pucci di Barsento - Angelo Actis Dato, Valerio Zanone - Indro Montanelli, Giorgio Strehler, Umberto Veronesi - Gaetano Azzolina, Eugenio D'Amico, Katia Ricciarelli, Fulvio Roiter - Enzo Sellerio, Giorgio Albertazzi - Luciano Guarneri, Giorgio Saviane, Gloria Gaynor - Luciano De Crescenzo, Nanni Loy, Monica Vitti - Giuliana Benetton, Red Canzian "Pooh", Marco Marin - Giacomo Muccioli, Enzo Biagi - Alberto Sordi - Andrea Bocelli, Carlo Nordio, Francesco Pagano, Giò Pomodoro - Livio Berruti, F.C. Juventus, Primo Nebiolo - Lamberto Dini, Patrizia Toia - Alfonso Pecoraro Scanio, Carmine e Giuseppe Abbagnale, Mario Monicelli - Salvatore Antibo, Enrico La Loggia, S.E. Salvatore Pappalardo – Stefania Prestigiacomo – Andrea Benelli.
 
Quest'anno nella serata di gala che si terrà venerdì 21 al Museo etrusco di Valle Giulia saranno premiati Giulio Andreotti, Paola Ferrari, Enrico Vanzina e Maria Grazia Cucinotta.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password