Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 12/02/2025 alle ore 17:40

Ippica & equitazione

11/01/2005 | 20:15

PARLAMENTO-IPPICA: UN "PARTITO" A CAVALLO

facebook twitter pinterest
parlamento ippica un partito a cavallo
(a.c.) ROMA – Proprio nel giorno in cui presso il Ministero delle Politiche Agricole si affrontavano i problemi legati al mondo dei cavalli, la notizia dell’avvenuto tesseramento del Presidente del Consiglio all’Associazione “Parlamentari Amici del Cavallo e dell’Ippica”, ha costituito un incoraggiante epilogo per quanti, famiglia al seguito, attendono risposte concrete per tutto il settore. Fautore dell’iscrizione del Premier all’associazione, che vede al suo interno parlamentari di entrambi gli schieramenti, è l’on. Paolo Santulli (F.I.), classe 1950, aversano d.o.c., e soprattutto grande appassionato di questo mondo. –“L’associazione” – ha dichiarato ad Agipro il parlamentare di Forza Italia –“conta al suo interno circa 200 tra deputati e senatori, tutti uniti dall’amore per gli animali e la passione per i cavalli”. Non più divisi dagli schieramenti politici e dai ruoli istituzionali, i parlamentari aderenti all’associazione lavorano in una sola ed unica direzione: “stiamo lavorando con l’obiettivo di rendere l’ippica e gli sport equestri in generale agibili a tutti, sfatando così il mito che vuole questo mondo legato ai ricchi ambienti della società”. Un precedente illustre c’è: accadde a suo tempo con il tennis, quando un giovane romano, Adriano Panatta, dimostrò che lo sport vincente non ha ceto sociale, ne divisione in base al censo. Ma mentre l’associazione del “Presidente” Santulli continua alacremente il proprio lavoro anche in aula, lo sguardo è rivolto al futuro dell’ippica: “ il 9 ottobre del 2004 – ha aggiunto Santulli –siamo riusciti ad organizzare preso l’ippodromo di Aversa, una corsa Tris interamente dedicata alle donne. La manifestazione godeva di un più ampio respiro avendo come leitmotiv le ‘Pari Opportunità ‘; ma il riscontro di pubblico, la partecipazione dei bambini, delle scuole, ci hanno offerto una base su cui poter impostare il lavoro futuro”. Con i suoi tre anni, l’associazione conta al suo interno un Consiglio Direttivo con nomi autorevoli, e soprattutto una logica bipartisan: nella veste dei VicePresidenti troviamo Carla Rocchi (Margh.), Learco Saporito (A.N.), mentre in quella dei segretari Karl Zeller (Gr.Misto) e M. Grazia Pagano (DS). –“Quattro sono i dipartimenti all’interno dell’associazione presieduti da altrettanti parlamentari” – ha concluso Paolo Santulli –“Cesare Ercole (Lega) si occupa del dipartimento “Corse”, Giuseppe Scalera (Margh.) sovrintende alle questioni legate alla “Ippoterapia”. Aldo Scarabosio (F.I.) si occupa del “Turismo Ippico”, mentre Carla Mazzuca (Misto Udeur) controlla il dipartimento “Sport Equestri”.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password