Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 11/02/2025 alle ore 21:25

Ippica & equitazione

04/07/2005 | 19:55

TOTIP: NEL PRIMO SEMESTRE 2005 INCASSI IN CALO DEL –20,9%

facebook twitter pinterest
totip nel primo semestre 2005 incassi in calo del 209 percento
(d.n.) Un calo degli incassi del 20,9% nei primi sei mesi del 2005 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo è l’elemento più eclatante che esce dall’analisi dai dati relativi al Totip dal gennaio al giugno del 2005. Complessivamente, nei primi sei mesi dell’anno in corso sono stati 10,6 i milioni incassati dal Totip. Un calo generalizzato che ha riguardato tutte le regioni italiane. In Veneto si è registrato il calo più vistoso: – 40,2% rispetto al primo semestre 2004. Anche in Lombardia, che resta la regione dove si gioca di più, quasi 1,9 milioni di euro da gennaio al giugno 2005, c’è stata una perdita degli incassi che ha fatto segnare un – 19% rispetto allo stesso periodo del 2004. Subito dietro la Lombardia è nel Lazio che il Totip ha fatto registrare gli incassi migliori: nei primi 6 mesi del 2005 se ne sono giocati 1,2 milioni, ma il calo rispetto al 2004 è stato del –24,5%. Nel resto d’Italia, percentualmente si rilevano cali ancora più consistenti nella spesa del pubblico per il concorso Totip: in Valle d’Aosta –39,1% rispetto ai primi sei mesi del 2004, -37,2% nelle Marche, -30,5% in Trentino Alto Adige. Diminuzione sensibile di incasso si è avuta anche Friuli Venezia Giulia (26,1%), in Toscana, (-25%) e in Emilia Romagna (-22,6%). L’unica nota positiva viene dalla Basilicata, dove rispetto ai primi sei mesi del 2004 si registra un incremento del 2,2%. Naturalmente il numero delle colonne convalidate segue l’andamento della spesa del pubblico: la Lombardia, quindi, risulta essere la regione dove ne sono state giocate in maggior numero (3,7 milioni), facendo comunque segnare un decremento rispetto al primo semestre 2004 del 19%. Nel Lazio, seconda regione per numero di colonne, la diminuzione è stata più vistosa: 2.5 milioni (-22,6%).

 In totale, nei primi sei mesi del 2005 le vincite con punti “14” sono state 12. La Lombardia, anche in questa graduatoria, risulta essere prima, grazie ai 5 punti “14” realizzati. Un bel passo in avanti, considerando che nel 2004 i giocatori lombardi erano rimasti a bocca asciutta. Al secondo posto troviamo la Puglia: anche se  questa regione figura come ottava per quanto riguarda la spesa del pubblico nel primo semestre 2005, ci sono stati ben tre “14” centrati, mentre nello scorso anno lo stesso dato faceva segnare uno sconsolante 0. Dopo la Puglia troviamo il Piemonte, con due “14”. I restanti due “14” realizzati in questa prima metà dell’anno sono stati centrati in Toscana, che rispetto alla prima metà del 2004 si è ripetuta e in Campania, che invece ha migliorato rispetto al 2004. Nel Lazio, seconda regione italiana per numero di colonne convalidate, non è stato invece centrato alcun “14”.
Per quanto riguarda i punti “12” (114 in totale contro i 109 del 2004) la miglior performance è segnata nuovamente dalla Lombardia: 35 i premi di seconda categoria assegnati, con un incremento rispetto ai primi 6 mesi 2004 di due unità. Anche la Toscana si distingue per numero di “12” realizzati: ben 14 rispetto ai 10 centrati nello scorso anno. Sul gradino più basso di questo podio ideale sale anche l’Emilia Romagna, grazie agli 11 punti “12” realizzati dagli appassionati del Totip. L’anno scorso, nei primi sei mesi, ne furono centrati 7. Sono da segnalare i 10 punti “12” realizzati in Piemonte: questo dato segna il miglior incremento per una singola regione nella comparazione dei due semestri, 8 punti “12” in più realizzati nell’anno 2005 rispetto al 2004.

Oltre agli incassi, nel primo semestre 2005, sono diminuite anche le vincite erogate grazie al Totip. Il dato nazionale parla di vincite per 3,8 milioni di euro. Questo vuol dire che rispetto ai primi 6 mesi del 2004 la cifra è diminuita del 22,8%.
La Lombardia recita la parte del leone anche nella classifica delle vincite: 1,2 milioni di euro vinti in questa regione. Un incremento percentuale rispetto ai primi sei mesi del 2004 del 40,3%. Ma è certamente la Puglia a destare la sorpresa maggiore in questo primo semestre, con i suoi 439 mila euro. L’incremento percentuale delle vincite rispetto al 2004 è stato del +106,2%.
Dopo la Puglia, seconda in classifica nella graduatoria delle vincite, troviamo al terzo posto la Toscana, con oltre 339 mila euro vinti. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il decremento di questo dato è stato del –66,5%. Molto buono il dato del Piemonte, dove le vincite nei primi 6 mesi 2005 ammontano a quasi 284 mila euro (+76,3% rispetto al primo semestre del 2004). Il decremento di vincite più alto si registra in Veneto: in questa regione sono stati vinti 229 mila euro. La perdita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stata dell’80,8%.
Esulta anche il Molise, dove sono stati vinti quasi 8 mila euro. Percentualmente, per questa regione l’incremento rispetto allo scorso anno è del + 718,8%. Il Molise, comunque, nella classifica generale delle vincite è solamente terzultimo.

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password