Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/02/2025 alle ore 19:00

Lotto

06/10/2006 | 11:54

500 ANNI DI LOTTO

facebook twitter pinterest
500 anni di lotto
500 ANNI DI LOTTO: DA IERI IN VENDITA IL FRANCOBOLLO CELEBRATIVO DEI 500 ANNI
(c.r.) Per festeggiare i suoi 500 anni di vita, è da ieri in vendita il francobollo celebrativo dei 500 anni di vita del Gioco del Lotto. In cinque secoli, il gioco più amato dagli italiani ha visto grandi cambiamenti - dall’undicesima ruota al Lotto istantaneo - numeri ultracentenari, come il celebre 53 su Venezia o il 34 su Cagliari, ma soprattutto vincite milionarie.

 
500 ANNI DI LOTTO: AL 34 SU CAGLIARI LO SCETTRO DI NUMERO PIU’ RITARDATARIO DELLA STORIA
(c.r.) Quale è stato il massimo ritardo accumulato da un numero al Lotto? Dati alla mano, il record è stato registrato proprio nell’anno in corso, ed appartiene al 34 sulla ruota di Cagliari, che quando uscì, nell’estrazione dello scorso 1° aprile, fermò la sua corsa a quota 203 turni di ritardo. Un primato destinato a durare per lungo tempo, se si considera che ci sono voluti ben 65 anni per battere il precedente record. Prima della sortita del 34 su Cagliari, infatti, lo scettro di massimo ritardatario nella storia del Lotto apparteneva all’8 su Roma, rimasto assente per ben 201 estrazioni ed uscito nel lontano agosto 1941. Si narra che sia stato Mussolini a “ritardare” l’uscita del numeretto del compartimento capitolino, al fine di incamerare gli introiti derivanti dalle giocate del Lotto e finanziare così le spese belliche. In questa speciale classifica è invece solamente nono il celebre 53 su Venezia, che detiene però il primato di numero più giocato in assoluto nella storia del Lotto, avendo fatto registrare una raccolta superiore ai 4,2 miliardi di euro.
Di seguito la tabella con i dieci massimi ritardatari della storia del Lotto:

Numero  Ruota e assenze  Data di estrazione 
34  Cagliari 203 01/04/2006
8  Roma 201 23/08/1941
55  Bari 196 12/03/1960
82  Bari 193 27/11/1943
67  Venezia 191 18/10/1924
71  Cagliari 191 26/06/1971
47  Bari 189 13/11/1917
28  Bari 187 26/07/1902
53  Venezia 182 09/02/2005
11  Torino 181 04/04/1931


    500 ANNI DI LOTTO: TUTTI I RECORD DEL 53 SU VENEZIA, IL NUMERO PIU’ GIOCATO DELLA STORIA

(c.r.) Pochi numeri nella centenaria storia del gioco del Lotto hanno avuto un impatto così forte sui giocatori come il 53 sulla ruota di Venezia. Nonostante i suoi 182 turni di assenza lo posizionino solo al nono posto tra i massimi ritardatari del Lotto di tutti i tempi, il 53 su Venezia ha rappresentato un vero e proprio fenomeno che per mesi a contagiato milioni di giocatori in tutta la penisola.
Divenuto il massimo centenario del Lotto nell’agosto del 2004, il 53 su Venezia raggiunse in breve tempo picchi di raccolta impensabili, in particolare nel mese di ottobre, con giocate pari ad oltre 100 milioni di euro ad estrazione. Complessivamente, su questo numero furono giocati oltre 4,2 miliardi di euro, un record sino ad oggi imbattuto.
Il celebre 53 su Venezia uscì nell’estrazione del 9 febbraio 2005 ed in quell’occasione il Lotto venne letteralmente sbancato: a fronte, infatti, di poco più di 104 milioni di euro giocati, furono dispensate vincite per ben 513 milioni di euro, pari al + 392 % di quanto giocato.
L’exploit della caccia al 53 su Venezia si ebbe nel mese di ottobre. Nella prima estrazione del mese, infatti, si puntarono sul solo 53 ben 94,6 milioni di euro, saliti a 98,7 milioni per l’estrazione di sabato 9 ottobre, cifra che rappresenta il picco massimo di giocate effettuate su questo numero. Il dato è eloquente: in quell’estrazione, l’85,2 % di quanto puntato complessivamente era “targato” 53.  Si stima che se fosse uscito nel mese di ottobre, il 53 (che a fine ottobre aveva accumulato 154 turni di ritardo) avrebbe dispensato vincite per oltre 1 miliardo di euro. Il 53, ormai, era sulla bocca di tutti. Nelle ricevitorie cresceva estrazione dopo estrazione la ‘febbre’ da gioco, e in tv il 53 trovava sempre più spazi, tra approfondimenti, sondaggi e casi di cronaca.  
500 ANNI DI LOTTO: I CENTENARI CHE HANNO REGALATO LE VINCITE PIU’ ALTE

(c.r.) Nonostante sia stato uno dei numeri più seguiti nella storia del Lotto, il 53 su Venezia, al momento della sua uscita, si è classificato solamente sesto tra i numeri che più hanno distribuito vincite ai giocatori. Il record assoluto in termini di vincite appartiene al numero 31 sulla ruota di Bari, che quando uscì il 19 aprile 2000, dopo 167 estrazioni di ritardo, dispensò vincite per ben 903,7 milioni di euro. Alle sue spalle l’8 su Palermo (con 810,9 milioni), il 13 su Torino (801,7 mln), il 63 su Venezia (630,8 mln) e il 39 su Genova (534,1 mln). Il 53 su Venezia dispensò invece vincite per 513 milioni di euro.

Data Vincita in milioni Numero e ritardo accumulato
19 aprile 2000 903,7 31 su Bari - 167 estrazioni
19 giugno 2004 810,9 8 su Palermo - 133 estrazioni
7 luglio 1999 801,7 13 su Torino - 161 estrazioni
4 settembre 1999 630,8 63 su Venezia - 156 estrazioni
27 febbraio 1999 534,1 39 su Genova - 137 estrazioni
9 febbraio 2005 513,0 53 su Venezia - 182 estrazioni




500 ANNI DI LOTTO: LE ORIGINI DEL GIOCO E LA SUA DIFFUSIONE

(c.r.) L’origine del Gioco del Lotto sembra affondare le proprie radici da una pratica in uso a Genova nel XVI secolo, il cosiddetto “Gioco del Seminario” che prevedeva l'estrazione casuale di 5 nomi di cittadini particolarmente meritevoli, su un totale di 120 "papabili", che avrebbero assunto il ruolo di membri del Maggior Consiglio della Repubblica. Le estrazioni tuttavia erano solo due all’anno.
Nella seconda metà del XVII secolo si diffuse il "Lotto della Zitella". Invece che ai candidati alle cariche politiche, i numeri erano abbinati al nome di ragazze bisognose a cui veniva assegnata una dote. Il 27 settembre 1863, quando ormai l'Italia era un regno unito, il Lotto entrò ufficialmente a far parte delle entrate previste nel bilancio statale.
Nel 1871 furono istituite, insieme a quella di Napoli, le ruote di Firenze, Milano, Palermo, Roma, Torino e Venezia, mentre il compartimento di Bari si affiancò il 2 maggio 1874. Durante il primo periodo bellico (1915-18), le estrazioni si svolsero regolarmente, cosa che invece non accadde tra il 1943 e il 1944 quando, a causa della guerra, alcune estrazioni non furono effettuate. L'8 luglio del 1939 vennero annesse al gioco anche le ruote di Cagliari e Genova, mentre la ruota Nazionale fu introdotta nel maggio del 2005.



500 ANNI DI LOTTO: DALLE TRE ESTRAZIONI SETTIMANALI AL LOTTO ISTANTANEO, TUTTE LE NOVITA’

(c.r.) Il 2005 è stato un anno di grandi novità per il Gioco del Lotto: il 16 marzo, infatti, è stata effettuata la prima estrazione che prevedeva la nuova sorte dell'estratto determinato. Oltre a puntare sull'uscita di un singolo numero, i giocatori possono scegliere anche la posizione di estrazione di uno o più numeri prescelti. Sempre a partire dal 2005, sono stati aumentati i moltiplicatori di vincita: a beneficiarne maggiormente è stata la cinquina, il cui moltiplicatore è passato da 1 milione a 6 milioni di volte la posta.
La sorte, inoltre, può essere ora tentata più frequentemente: dalle due estrazioni settimanali del mercoledì e sabato, introdotte nel 1997, si è passati nel giugno 2005 a tre appuntamenti settimanali, il martedì, giovedì e sabato.
Infine, dal 21 maggio 2005, alle 10 ruote tradizionali si è aggiunta la ruota Nazionale, le cui estrazioni hanno luogo a Roma.
Il 2006 ha visto la nascita del Lotto Istantaneo, una nuova modalità opzionale di gioco che permette al giocatore di concorrere con la stessa giocata effettuata per il Lotto tradizionale (numeri e sorti) a un’estrazione istantanea e personale. Per ogni giocata verranno estratti 5 numeri diversi, che saranno riportati su un apposito scontrino, grazie al quale il giocatore può confrontare i 5 numeri giocati con quelli estratti casualmente dal sistema e scoprire istantaneamente se ha vinto.  
500 ANNI DI LOTTO: IN PROVINCIA DI LECCE LA CINQUINA RECORD DA 3 MILIONI DI EURO

(c.r.) Appartiene a Surbo, piccolo centro in provincia di Lecce, il record della singola vincita più alta di sempre mai centrata con il Lotto. Nell'estrazione di mercoledì 27 aprile 2005, infatti, con la cinquina 2-19-26-78-85 su Tutte furono vinti, grazie ad una spesa di soli 15 euro, ben 3 milioni di euro (per l’esattezza 3.062.250 euro).

500 ANNI DI LOTTO: SUD PROTAGONISTA DELLE VINCITE PIU’ ALTE DI SEMPRE

(c.r.) E’ il meridione l’assoluto protagonista nella graduatoria delle singole vincite più alte nella storia del Lotto: la classifica, infatti, vede ai primi posti sei località del sud. Dopo Surbo, troviamo la vincita realizzata a Bari da 841.200 euro. Sul terzo gradino del podio c’è Nocera Superiore (Salerno) dove, grazie al gioco del Lotto, sono stati vinti 692.500 euro. Quarto piazza per Napoli, con 666.750 euro. Nuovamente la Puglia protagonista sia della quinta che della sesta vincita più alta di sempre: la prima centrata a Poggiardo (Lecce) da 625.000 euro, mentre la seconda a Vernole, sempre nel leccese, da 540.000 euro.

COMUNE PROVINCIA IMPORTO
Surbo Lecce 3.062.250,00
Bari Bari 841.200,00
Nocera Superiore Salerno 692.500,00
Napoli Napoli 666.750,00
Poggiardo Lecce 625.000,00
Vernole Lecce 540.000,00


500 ANNI DI LOTTO: NEL 2004 RACCOLTA RECORD CON OLTRE 11,6 MILIARDI DI EURO, EFFETTO DEL 53 SU VENEZIA

(c.r.) Il 2004 può essere considerato a tutti gli effetti un “annus mirabilis” per il gioco del Lotto. Grazie soprattutto alla presenza del celebre 53 su Venezia, sul quale vennero puntati oltre 4,2 miliardi di euro tra l’agosto 2004 e il febbraio 2005, l’anno si chiuse con una raccolta pari a oltre 11,6 miliardi, un risultato mai raggiunto nella storia del Lotto e difficilmente ripetibile. A partire dal 2000, gli incassi del gioco del Lotto viaggiano su una media di 7,3 miliardi (un risultato raggiunto nel 2000, 2001, 2002, 2005), mentre solamente nel 2003 si è scesi sotto la soglia dei 7 miliardi (per l’esattezza 6.938 milioni).
Il 2006 ha visto una raccolta che nei primi nove mesi dell’anno si è attestata a 4,9 miliardi: secondo una stima Agipronews, a fine anno la raccolta potrebbe attestarsi a 6,6 miliardi di euro. Di seguito la tabella contenente gli incassi del gioco del Lotto dal 2000 ad oggi, con la relativa quota percentuale sull’intera raccolta del comparto giochi:

Anno  Raccolta Lotto  % sul totale 
2000 7.349 51,3%
2001 7.339 50,5%
2002 7.863 50,3%
2003 6.938 41,6%
2004 11.689 46,8%
2005 7.314 26,0%
2006 4904*  ?


* Raccolta dal 1° gennaio al 30 settembre 2006

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Lotto in Lombardia premi per quasi 120mila euro

Lotto, in Lombardia premi per quasi 120mila euro

24/02/2025 | 10:00 ROMA – Esulta la Lombardia grazie al Lotto, con i premi maggiori che sfiorano i 120mila euro nelle estrazioni di venerdì 21 e sabato 22 febbraio: centrati 47.500 euro a Villa Carcina (BS), seconda vincita più alta...

10eLotto a Bari colpo da 2 5 milioni di euro

10eLotto, a Bari colpo da 2,5 milioni di euro

24/02/2025 | 09:45 ROMA - Puglia in festa grazie al 10eLotto. Colpo da 2,5 milioni di euro a Bari. Un giocatore, nel concorso di sabato 22 febbraio 2025, grazie a un 10 'Oro', ha centrato la vincita più alta del 2025. Regione fortunata...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password